Home ATTUALITÀ Ponte Milvio. Periti al lavoro sulle fondamenta della palazzina crollata

Ponte Milvio. Periti al lavoro sulle fondamenta della palazzina crollata

Periti al lavoro nell'area delle fondamenta della palazzina crollata a Ponte Milvio
Galvanica Bruni

Gran fermento questa mattina nell’area dove sorgeva la palazzina di Via della Farnesina crollata nella notte tra il 25 ed il 26 settembre 2016.

Ben tre squadre di periti hanno effettuato oggi, sabato 8 aprile 2017, un sopralluogo nell’area della palazzina demolita a gennaio 2017.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

I periti all’opera nell’area della palazzina

I periti nell'area delle fondamenta della palazzina crollata a Ponte Milvio
I periti nell’area delle fondamenta della palazzina crollata a Ponte Milvio

Messe a nudo le fondamenta dopo tre mesi di lavori, oggi abbiamo contato, nell’area dove sorgeva la palazzina, non meno di 15 persone organi di tre squadre di periti.

Una dei periti della Procura di Roma, una dei periti di parte dei proprietari della palazzina e la terza dei periti dell’Acea chiamata in causa per alcuni lavori effettuati una settimana precedente al crollo, quando si ruppe una tubatura poco distante la palazzina.

Le fondamenta della palazzina crollata a Via della Farnesina 3 a Roma
Le fondamenta della palazzina crollata a Via della Farnesina 3 a Roma

La storia del crollo della palazzina di Ponte Milvio

Se volete ripercorrere la storia del crollo della palazzina di Ponte Milvio di seguito i momenti salienti della vicenda:

In calce all’articolo tutti gli articoli di VignaClaraBlog.it sul crollo della palazzina e sulle reazioni della politica e gli accorati appelli dei proprietari e dei residenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. Attendiamo il ripristino del doppio senso di circolazione. Il cantiere doveva finire il 19 marzo: non si capisce perchè per fare i rielievi debba ancora esserci una recinzione di 400 metri quadri. Purtroppo bisogna constatare che limitare il disagio dei residenti sia l’ultima preoccupazione degli amministratori, ma non è una novità.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome