Home ATTUALITÀ Raccolta differenziata, al via il porta a porta nel XV Municipio

Raccolta differenziata, al via il porta a porta nel XV Municipio

porta a porta
Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Inizia ufficialmente la raccolta porta a porta nel territorio del XV. Si parte con i quartieri  Prato della Corte, Prima Porta, Santa Cornelia, Tiberina e Valle Muricana.

A darne notizia sono Daniele Torquati, Presidente del Municipio XV, e Marcello Ribera, Presidente della Commissione Ambiente, annunciando che il servizio partirà lunedì 4 aprile.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Per almeno due settimane – spiegano in una nota – permarranno nelle zone indicate i cassonetti per la raccolta stradale, per consentire al meglio la transizione al nuovo metodo di raccolta. Per quanto riguarda il quadrante Cassia comprendente Via Tieri, Via Bragaglia, Cesano e Osteria Nuova, il servizio di raccolta partirà successivamente per questioni logistiche inerenti l’organizzazione dell’azienda AMA.”

“Dopo le prime fasi della campagna informativa messa in atto da AMA su richiesta dell’amministrazione, che ha previsto la consegna dei kit di raccolta PAP, la realizzazione di punti informativi e l’organizzazione di incontri informativi nelle scuole, nei centri anziani e nelle parrocchie dei quartieri interessati, lunedì prende il via l’ultima fase della Raccolta PAP, quella operativa, che incrementerà di molto la percentuale di copertura del territorio interessato dalla raccolta differenziata, che attualmente si attesta all’8%.”

“Come amministrazione – continuano Torquati e Ribera – aver portato la Raccolta porta a porta nel Municipio XV rappresenta una vera e propria rivoluzione, non soltanto in termini ambientali ma soprattutto culturali, che include alcuni valori fondamentali: il rispetto e la tutela della qualità della vita delle generazioni che verranno e la valorizzazione del rifiuto, attraverso il riciclo e il riuso dei materiali. Qualcuno ci ha suggerito di essere furbi e di evitare un siffatto cambiamento durante il periodo elettorale, ma siamo certi che i nostri cittadini sapranno affrontare con noi quegli inevitabili disagi, consapevoli di essere protagonisti di un importante cambiamento e di un beneficio per l’intera comunità. La furbizia la lasciamo ad altri. A quelli che hanno a cuore più il destino personale che non quello collettivo di un’intera comunità. Il Municipio sarà all’altezza di questa sfida. Abbiamo fiducia nei nostri concittadini: ne saremo capaci.”

“Informiamo infine i cittadini che, qualora non avessero ancora ricevuto il kit di raccolta e per qualsiasi comunicazione inerente alla Raccolta PAP, possono rivolgersi all’AMA contattando il numero verde 800.867.035”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

2 COMMENTI

  1. Peccato che, come mi ha spiegato oggi un operatore AMA in servizio per le strade della mia zona (PALMAROLA, MUnicipio XIV) per potenziare la raccolta nel Mun. XV l’AMA abbia SPOSTATO 20 OPERATORI dal nostro Municipio al Municipio XV.
    Ora mi spiego perché da due settimane non hanno ritirato la CARTA! Sull’intelligenza di chi ha ideato questa operazione non credo ci sia bisogno di esprimersi. Anziché dar lavoro – seppure temporaneo – a 20 giovani si preferisce rischiare di perdere il faticoso risultato raggiunto nei mesi scorsi nel nostro Municipio. I cittadini fanno presto così a scoraggiarsi .. e poi almeno lo spiegassero ! Ho provato a segnalare ad AMA questo “DISSERVIZIO PROGRAMMATO”, ma il venerdì dopo le ore 14 è imposssibile comunicare con AMA. Neanche la scheda reclamo compilata online risulta recepita… Incredibile! Però come fa presto AMA a multare i cittadini..

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome