
Sarà in libreria il 5 dicembre e vista la sua genesi c’è già chi dice che sarà un exploit editoriale. ‘La ragazza di Roma Nord‘, l’ultimo romanzo di Federico Moccia pubblicato dalla casa editrice Sem, è infatti il risultato di un esperimento narrativo che ha visto coinvolti lettori e aspiranti scrittori.
Alcuni mesi fa la casa editrice ha lanciato il ‘Cantiere delle storie’ tramite il quale lo scrittore ha dato ai suoi lettori le indicazioni per collaborare alla realizzazione del romanzo proponendo un proprio testo creativo. Sono così arrivati oltre 1000 contributi e le otto storie vincitrici fanno ora parte ora de ‘La ragazza di Roma Nord’ tant’è che i loro autori firmano il libro con Moccia sulla cui copertina campeggia un fiammante lucchetto rosso.
“Ho scelto un lucchetto rosso – ha dichiarato lo scrittore all’ANSA – perché mi piace molto e perché è molto amato dalle ragazze e dai ragazzi di Ponte Milvio, che fa parte di quella Roma nord che in qualche modo io racconto in questo romanzo. E’ diventato quasi un simbolo che rappresenta una serie di cose. Oltre che un messaggio d’amore è segno di eleganza, di stile. Viene usato come orecchino, come una borsetta, addirittura come portachiavi. Mi è sembrato l’ideale per raccontare l’identificazione de ‘La ragazza di Roma Nord'”.
La trama
A Roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e intrigante. La sintonia tra i due cresce, ma Simone pensa sempre e solo a Sara e racconta il motivo del suo viaggio.
La sconosciuta, colpita dalla sua storia d’amore, decide che non sveleranno i loro nomi né alcuna informazione utile a rintracciarsi. Lei sarà la ragazza di Roma Nord, lui Argo. Quando la viaggiatrice scende a Firenze, si salutano immaginando che sia per sempre ma la vita, si sa, è imprevedibile.
Simone, arrivato a Verona, trova Sara con un altro. Tradito e avvilito, torna a Roma e dopo aver ascoltato le critiche e i consigli di amici e familiari che quando ti lasci diventano stranamente i massimi esperti dell’amore, ripensa a quell’incontro sul treno e decide di rintracciare “la ragazza di Roma nord”. Ma come può ritrovarla?
Se tutto è nato su un treno, la chiave può essere solo una stazione. Simone decide di aspettarla dove lei è scesa, sperando di rivederla. Così Santa Maria Novella, a Firenze, diventa la sua nuova casa. Per Simone inizia una lunga attesa.
Ma un gesto del genere non può passare inosservato. La sua storia inizia a circolare sui social, diventando un vero caso mediatico. Tante persone lo avvicinano, colpite dalla sua decisione. Perché quando vedi qualcuno che rompe gli schemi e lotta per il suo desiderio, ti chiedi sempre se conosca la risposta per trovare la felicità. La sua vita piano piano cambia, incontra tanta nuova gente, rivaluta molte cose e chissà se insieme a questa crescita non arrivi anche la ragazza di Roma Nord…
Gaia Azzali
© RIPRODUZIONE RISERVATA