Com’era Vigna Clara negli anni ’50, ’60 e seguenti? A ricostruire la storia di questo quartiere i ricordi di chi vi ha vissuto e di chi ci vive ancora. Libri, personaggi famosi e meno famosi ci aiutano in questa ricerca.
In ordine cronologico, ecco tutti i nostri articoli e interviste sul tema.
Tag: Ricordi di Vigna Clara
Un pezzo di storia di Vigna Clara sarà privatizzato
Un pezzo di storia di Vigna Clara sarà privatizzato. E' in vendita, o è già stata venduta in questi giorni, la sede dell’ex Istituto...
Arbore: “Amo Vigna Clara, sono un vignaiuolo”
Attore, showman, musicista, personaggio di grande successo, autore di trasmissioni radiofoniche e televisive che hanno fatto la storia della Rai. Chi non conosce e...
Boncompagni: “Quando con Arbore, a Vigna Clara, inventai Alto Gradimento…”
E' stato l'autore e il regista di tante trasmissioni di successo ("Alto gradimento" e "Bandiera gialla" in radio mentre in televisione, tanto per citarne...
Magalli: “Mi ricordo quando a Vigna Clara…”
Correva l'anno 1959 e un ragazzino, nato e cresciuto ai Parioli, quartiere bene di Roma nord all'epoca già urbanizzato, traslocò, suo malgrado, a Vigna...
Vigna Clara, chi non ricorda Don Gianni?
E' la memoria storica di Vigna Clara perché per quasi 42 anni è stato il Parroco, e che Parroco, della Chiesa di Santa Chiara...
Hei Joe, non ti abbiamo dimenticato
Il 27 febbraio del 1985, nella sua casa di via dei Giochi Istmici, a Vigna Clara - dove viveva dagli anni '50 - moriva...
Quando le BR fecero fuoco a Vigna Clara
29 anni fa, di questi giorni, un attentato delle BR sconvolse la quiete di via della Farnesina. Urla, stridio di gomme, raffiche di P38....
Vigna Clara: addio Renato Mambor, una vita spesa per l’arte
Renato Mambor, artista neo-figurativo e concettuale, residente a Vigna Clara dal 1978, si è spento a settantotto anni appena compiuti nella notte dello scorso...
Mario, il meccanico di Mattei e Berlinguer
A molti automobilisti di Roma Nord è noto semplicemente come Mario, ma lui è il meccanico intellettuale di Corso Francia, dalla parlata schietta e...
Rita Dalla Chiesa: “Il mio punto di riferimento è piazza Jacini…”
"Dal 1977 abito a Roma e ci vivo bene. Roma è affascinante, maestosa,luminosa ma a volte "distratta" e quindi non è proprio la mia...
Donatella Bianchi, il mare e Vigna Clara
E' la "Signora del mare". Un appellativo che le calza a pennello visto che è stata la prima donna, e per molto tempo anche...
Vigna Clara, l’addio a Bornigia fra musica applausi e ricordi
Lunedì 26 agosto, erano in tanti, davanti la chiesa di Santa Chiara in Piazza Giochi Delfici, a Vigna Clara, per l'ultimo saluto a Giancarlo...