Home CRONACA Via Flaminia, slitta di sette giorni la riapertura di due corsie

Via Flaminia, slitta di sette giorni la riapertura di due corsie

lavori-anas-via-flaminia
Galvanica Bruni

Percorrere via Flaminia in direzione centro dal 24 gennaio è difficile a tutte le ore. Lunghe file e traffico a rilento, quando non bloccato, tra Labaro e Saxa Rubra a causa del restringimento di carreggiata posto in essere dopo la caduta d massi dal costone avvenuta appunto giovedì 24 gennaio. E a causa dell’imbuto, il traffico spesso si ripercuote fin sul Raccordo.

La speranza e quasi certezza era che i lavori di messa in sicurezza a cura dell’Anas finissero nei prossimi giorni. Così l’azienda aveva fatto sapere tempo fa. E invece,  durante la collocazione della rete a contatto e la posa in opera di funi e tiranti, sono state riscontrate criticità su nuovo tratto del costone di circa 30 metri.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

È quanto fa sapere questa mattina il presidente del Municipio XV, Stefano Simonelli, avvertendo in una nota che la messa in sicurezza di quest’ulteriore tratto, dove ANAS già sta lavorando, farà slittare di circa 7 giorni i termini precedentemente indicati e cioè che il restringimento del cantiere con la riapertura di due corsie sarebbe avvenuta entro fine febbraio e il termine lavori il 12 marzo.

L’ANAS – sottolinea Simonelli – ci ha assicurato il massimo impegno delle proprie squadre che devo dire, passando quotidianamente sulla Flaminia, hanno lavorato sin da subito con grande intensità“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

6 COMMENTI

  1. Effettivamente gli interventi sono stati tempestivi e con turni di lavoro intensi, favoriti anche dal tempo clemente di queste settimane. Certo i disagi non mancano sulla Flaminia, ma proviamo ad immaginare se la strada fosse stata ancora di competenza dell’ASTRAL (Regione Lazio) anziché dell’ANAS, che solo recentemente ha riassunto la competenze sulla via Flaminia.

  2. Un lavoro di tale importanza, in una strada così vitale alla circolazione cittadina, dovrebbe essere eseguito con rotazione di turni su 24 ore. Ma oramai, purtroppo, siamo assuefatti ad una gestione e pianificazione degli interventi a dir poco sciatta (e non mi riferisco solo alle attuali amministrazioni), in cui basta un po’ di vento per far bloccare le strade con gli alberi caduti, una buca all’inizio di via Nemea rimane transennata per quasi un anno…

  3. Scusate, vogliamo parlare del restringimento alla fine della galleria che sfocia allo stadio olimpico? tutto tace…non ci stupiamo di nulla…

  4. Bene per l’impegno, ma mi chiedo: se la stessa cosa fosse successa in giappone, dove una voragine larga 30 metri e profonda 15 è stata riparata in 48 ore (vedi i quotidiani del 15 novembre 2016), quanto tempo sarebbe passato per mettere in sicurezza il tratto di strada?
    Va beh, non siamo in Giappone. Accontentiamoci.

  5. Sarebbe possibile visti i lavori ad esso adiscente avere un manto di strada migliore visto che in prossimità della concessionaria englandstar ci sono buche mostruose?

  6. @Paolomac
    verissimo… un restringimento pericolosissimo (credo da almeno 2 mesi) posto proprio all’uscita in curva della galleria dove spesso la sede stradale è particolarmente scivolosa in quanto perennemente all’ombra per la presenza di alberi che causano anche pericoloso fogliame sulla stessa strada. In realtà quel transennamento sembra dovuto alla presenza sul lato stradale di alcuni dossi dovuti alle radici di un pino e quel che appare assurdo è che si tratterebbe di un intervento di messa in sicurezza e rispristino stradale assolutamente semplice e poco oneroso per l’amministrazione. Inoltre l’attuale restringimento sembra procurare maggiori pericoli per la viabilità, per i motivi di cui sopra, di quanti non ne prevenga. Anche questo è sintomo della una sciatteria generalizzata. Sarebbe utile conoscere se quel tratto di strada è di competenza del Dipartimento del Comune di Roma o del Municipio. Non che cambi qualcosa, ma almeno sapremmo chi è il responsabile e i lettori potranno trarne le personali le conseguenze alle prossime elezioni amministrative.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome