Home ATTUALITÀ Quali iniziative per il Centro Anziani Tomba di Nerone?

Quali iniziative per il Centro Anziani Tomba di Nerone?

anziani
Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

La domanda, dopo che il Centro Anziani di Tomba di Nerone è assurto agli onori della cronaca ad inizio estate fra lucchetti messi e lucchetti saltati, fra blocchi  e sblocchi e in mezzo il braccio di ferro fra gli anziani e il Municipio XV senza sottovalutare qualche “faida” interna allo stesso Centro, è tutto un programma.

E così, mentre alle 14.30 di martedì 2 ottobre in via Flaminia 872 la Commissione tecnica si riunirà in seduta pubblica  per la valutazione delle offerte pervenute in merito ai lavori di completamento della nuova sede di via San Felice Circeo, lo stesso giorno, alle 11, il Consiglio del Municipio XV affronterà il tema “iniziative da intraprendere per il centro anziani Tomba di Nerone – San Felice Circeo” in una seduta straordinaria convocata ad hoc il cui termine è previsto per le 14.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La seduta straordinaria è stata chiesta dal Gruppo PD al quale si sono uniti altri consiglieri d’opposizione e verterà sul seguente documento

“La nostra proposta – dichiara Marcello Ribera, uno dei firmatari – rimette al centro la tutela della salute degli anziani; è impensabile infatti che possano trascorrere il semestre freddo all’addiaccio, senza nemmeno avere alcuna attività motoria garantita in loco. Per questo motivo riteniamo sia urgente e necessario che l’Amministrazione del Municipio Roma XV valuti attentamente le nostre proposte, facendosi carico della situazione e richiedendo il permesso in sanatoria, qualora gli interventi effettuati risultino conformi alla disciplina urbanistica, per il completamento dei lavori. Chiediamo inoltre che le attività motorie della ginnastica vengano garantite nei pressi del Centro, valutando la disponibilità delle strutture scolastiche limitrofe”

Come di consueto, la seduta si terrà nella sala al piano terra di via Flaminia 872, sarà aperta al pubblico ed i cittadini presenti potranno prendere la parola prima dell’inizio dei lavori d’aula.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome