
“Stiamo conducendo un’indagine interna, stiamo rilevando comportamenti scorretti negli anni precedenti con concessioni rilasciate in modo anomalo, a volte anche contro il parere della Soprintendenza. Porteremo tutto il fascicolo in Procura”. Così aveva annunciato Alessia Vivaldi,vicepresidente e assessore al commercio del XV Municipio, nell’infuocata seduta di consiglio di giovedì 5 gennaio dedicata all’approvazione del Piano di Massima Occupabilità di Ponte Milvio.
Che sia frutto o no di quell’annuncio, è di oggi la notizia che la Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo sulle autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico sulla piazza di Ponte Milvio rilasciate dal XV dal 2013 in poi.
Appare strana questa data, chi conosce la storia delle OSP della piazza e dintorni sa bene che la deregulation è iniziata da prima, ma è sugli ultimi quattro anni che sta si sta concentrando l’attenzione della Procura che ipotizza il reato di abuso di ufficio nei riguardi di alcuni soggetti pubblici e di altri privati.
A quanto si apprende, nei giorni passati la Polizia Giudiziaria, su incarico della Magistratura, ha fatto visita agli uffici amministrativi del XV in via Flaminia 872 sequestrando i faldoni con le pratiche di occupazione suolo pubblico dal 2013 ad oggi dai quali, come trapelato in queste ore, emergerebbe una situazione di irregolarità diffusa dovuta sia alla mancanza di un piano di massima occupabilità sia al fatto – stando agli investigatori – che gli uffici municipali avrebbero omesso di chiedere l’ok alla Soprintendenza di Stato, un parere obbligatorio in quanto Ponte Milvio ricade nell’area definita “Città Storica” e quindi di competenza di tale Ente.
Insomma, una situazione che secondo la Procura presenta aspetti poco chiari che potrebbero lasciar supporre comportamenti non corretti a favore di chi ha beneficiato di quelle occupazioni.
Tutto questo è frutto dell’inchiesta interna messa in atto dall’amministrazione pentastellata del XV? In attesa di conferme e di nuovi sviluppi c’è da registrare che, come raccontato da quotidiano nazionale, in via Flaminia è stata recentemente effettuata anche una rotazione di funzionari, proprio quelli addetti alle OSP.
© RIPRODUZIONE RISERVATA