Stagione nuova, abitudini vecchie per la pallanuoto dei Black Sharks Capitolini, di casa al Foro Italico: ormai realtà consolidata delle romane e regionali, la società del presidente Niccolò Cristofaro si presenta ai blocchi di partenza forte degli ottimi risultati ottenuti nella passata stagione, uno su tutti la promozione alla serie B, della quale il presidente – assieme al vice Luigi Grossi – ci avevano parlato (leggi qui) all’inizio della passata stagione, ponendola come l’obiettivo da centrare.
VignaClaraBlog.it li incontra a distanza di un po’ di tempo per farsi raccontare i propositi della stagione alle porte.
Si riparte da una promozione in serie B ottenuta con largo anticipo dominando di fatto il girone. Come si può migliorare questo risultato e quali sono le aspettative per la vostra “prima” in un campionato importante come la B? Promozione in serie B ma non solo: mi fa piacere ricordare i risultati ottenuti con le categorie giovanili, con l’under 17 che al primo anno ha raggiunto le semifinali nazionali, non ottenendo la qualificazione soltanto per un punto.
Da questo noi ripartiamo: infatti, partendo dalla prima squadra, abbiamo scelto di dare l’opportunità a tutti per essere riconfermati in blocco, mantenendo intatta l’ossatura della passata stagione.
Ovviamente l’impegno sarà più duro, ma il nostro è un progetto che, ci auguriamo, può condurci in serie A2 nel giro di tre stagioni.
Tutti confermati dunque: non c’è secondo voi la necessità di innesti già affermati in questa categoria? Il nostro progetto è appunto diverso: sarebbe un errore affidare la nostra permanenza e crescita in serie B a giocatori esperti ma già avanti con l’età, che potrebbero anche portare a risultati a breve scadenza, ma poi non potrebbero costituire la base solida attraverso la quale affermarsi nella categoria successiva.
Della nostra stessa idea è il nostro allenatore Fabio Censini, che svolge un ruolo fondamentale all’interno della società: lui è un mister “all’inglese”, un team manager.
Puntare forte ancora sui giovani: cos’altro state facendo in questa direzione? Proprio per valorizzare al meglio la pallanuoto giovanile e renderla un punto di riferimento, la nostra selezione under 17 parteciperà al torneo “Roma Waterpolo Challenge”, che è un torneo alla prima edizione (leggi qui), ma che conta di diventare una realtà fissa nel calendario degli appuntamenti pallanuotistici.
L’idea è quella di creare quello che nel calcio è rappresentato dal Torneo di Viareggio. I nostri saranno impegnati contro grandi realtà nazionali quali Posillipo, Roma 2007, Lazio Nuoto, Roma Vis Nova, Aquachiara, Latina Pallanuoto. Sarà un bell’evento e un grande test sportivo per noi.
Matteo Strada
© riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma
© RIPRODUZIONE RISERVATA