Home ARTE E CULTURA Li sette giorni der 28 Marzo

Li sette giorni der 28 Marzo

Galvanica Bruni

Sono le 12 in punto, non fa in tempo ad allontanarsi l’eco del cannone del Gianicolo che arriva con tutta la sua irruenza il nostro vate pontemollese, er sor Berti, che torna a tuonare con i temi caldi della settimana riassunti in versi romaneschi. Sette quartine per le sette notizie più interessanti degli ultimi sette giorni: 7x7x7 quanto fa? Fa il Vernacolo di VignaClaraBlog.it. 

In concijo se torna a parlà der quadrante Farnesina.
Sor Giacomi’, come va? La curiosità propio m’assale
e si permette faccio ‘na dimanna: er trentuno matina
amancherà pe’ l’ennesima vorta er nummero legale?  (clicca qui)

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Ariveno le penziline de novissima generazzione,
bianche e accroccate co’ tecnologgia mica male;
tra destra e sinistra ce sarà gran competizzione
pe’ appicicacce de straforo la reclame elettorale! (qui)

Sortì pe’ strada è n’avventura pe’ nojantri pedoni:
ponno allargà er marciapiedi, fallo lucente e bello,
ma puro in tar caso non se potemo sentì padroni:
invece de le strisce, acchittate li passaggi a livello!   (qui)

Su via Du’ Ponti, dice Erbaggi, viè arfine fatta luce:
l’ACEA conficca li pali: nun è sentito dì, è certezza!
Accosì er vernacoliere der Vigna Clara taja e cuce:
se appicceno li riflettori su le bùcie e la monnezza?  (qui)

Li cittadini se sò dovuti imparà l’arte de arangiasse
e pagherebbero de tasca propia li scivoli portati via,
aggiontanno quarche euro ar pagozzo de le tasse:
a quanno ‘na colletta pe’ le machine de la polizzia?  (qui)

Pe’ ‘sta quartina ne le proporzioni cercamo un appijo:
er gruppo de Ranieri è importante pe’ er solista Totti
come è essenziale ‘na stanzia vota ar nostro concijo:
senza sarvia, c’avrebbero lo stesso gusto l’agnolotti?  (qui)

L’urtimo motto de la moda è “sotto er cappotto gnente!”:
ar giorno d’oggi accadeno queste e artre strambe cose;
er vernacoliere se allarga e se manifesta assai iriverente
dicenno che lo porterebbero mejo ciumache prosperose.  (qui)

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome