
A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore della nuova Fascia Verde (avvenuta il 15 novembre del 2022) i cui impatti sul territorio di Roma Nord, in particolare lungo l’asse Flaminia, sono rilevanti, finalmente si leva la voce del Municipio XV rimasto fin’ora silente.
Silente l’opposizione, silente la maggioranza, che solo in queste ore ha deciso di affrontare il tema e quello dell’installazione dei 51 varchi elettronici, 7 dei quali da novembre interesseranno parte del territorio del XV.
E come sarà affrontato? Con la convocazione di un Consiglio municipale straordinario che pare forse si terrà martedì 9 maggio e al quale probabilmente parteciperà un rappresentante del Campidoglio “per un confronto – scrivono i capigruppo di maggioranza – che possa essere propositivo ma anche di approfondimento con le Istituzioni coinvolte nel nuovo piano e che regolano i diversi sistemi di mobilità presenti a Roma Nord“.
Non si parlerà infatti solo di Fascia Verde (quella contro la quale una petizione lanciata dalla Lega ha raggiunto 53mila firme in due settimane) ma sotto la lente del Consiglio finirà anche il potenziamento della ferrovia Roma Nord, il completamento della Metro C e la chiusura dell’anello ferroviario.
Una miscellanea di argomenti con a fattor comune la mobilità così intricati fra loro ma così singolarmente complessi da far presagire una seduta fiume e il rischio che il tema caldo di questi giorni, Fascia Verde e accessi elettronici, si raffreddi nella discussione.
Tema caldo che in ogni caso per Daniele Torquati, presidente del Municipio XV, “sta suscitando molte polemiche a causa della veicolazione di informazioni sbagliate e frammentarie“. Per questo, dice Torquati, aver chiesto la convocazione di un Consiglio Straordinario “è stato un gesto di grande responsabilità e coraggio” da parte della maggioranza in quanto la seduta “sarà certamente utile per dare informazioni corrette“.
Una di queste è che lo scorso 15 marzo il XV ha chiesto al Campidoglio di escludere dal perimetro della zona off limits il tratto Via Flaminia – rampa di accesso alla stazione di Saxa Rubra, “modifica già approvata nella determina di traffico di istituzione della Fascia Verde“, sottolinea Torquati secondo cui “la discussione sui nuovi varchi riguarda da vicino la mobilità di tutta Roma con ricadute importanti sul miglioramento della qualità dell’aria e la diminuzione del traffico urbano“.
In attesa della data, sarà possibile seguire la seduta in presenza e in diretta streaming.
© RIPRODUZIONE RISERVATA