
L’incendio propagatosi poco dopo le 16 di ieri, sabato 6 agosto, a Cesano, in zona cimitero, dopo aver lambito il centro abitato, tanto da causare l’evacuazione di alcuni nuclei familiari dalle loro case, è stato circoscritto intorno alle 20,30 per poi proseguire però nel campo militare dove sono continuati gli interventi aerei a supporto dei Vigili del Fuoco che, coadiuvati da numerosi volontari della Protezione Civile, pattuglie della Polizia Locale e dei Carabinieri, sono intervenuti con diverse squadre, quattro autopompe-serbatoio e un Carro Rilevamento Radioattivo.
A metà nottata l’incendio si confermava lontano dalle case ma avanzava inesorabilmente verso il bosco costringendo i Vigili del Fuoco a interventi continui, andati avanti tutta la notte mentre la Polizia Locale si premurava di chiudere temporaneamente al traffico via dei Monti di Sant’Andrea dove erano presenti su strada carboni accesi che potevano accendere nuovi focolai.
L’incendio sembra domato
A far tirare un sospiro di sollievo ai cesanesi, comunque demoralizzati per gli ettari di bosco andati a fuoco, è il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, che sui social annuncia: “L’incendio sembra domato, rimangono ovviamente i danni e le conseguenze”.
“In mattinata la Protezione Civile di Roma, il Servizio Giardini e l’ufficio tecnico del Municipio XV sotto la supervisione dei Vigili del Fuoco hanno effettuato la bonifica di Via del Monti di Sant’Andrea che rimane chiusa dal civico 66 al 130. Si attende il parere di un agronomo che possa dichiarare la non pericolosità delle alberature” aggiunge Torquati ricordando che le pattuglie della Polizia Locale sono sul posto h24 per monitorare la chiusura del tratto e consentire ai residenti l’accesso.
“Alle ore 14 – conclude il presidente del XV – si terrà un nuovo sopralluogo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA