Home CRONACA Grottarossa, via Veientana, messa in sicurezza del muro crollato

Grottarossa, via Veientana, messa in sicurezza del muro crollato

muro-crollato-via-veientana
Galvanica Bruni

Un nuovo progetto e tre fasi di lavori di messa in sicurezza e rifacimento del muro di contenimento di Via Veientana, pericolante e abbandonato dalla scorsa primavera e venuto giù alla fine di dicembre. E’ questo il piano del Municipio XV, che prenderà il via nella giornata di venerdì 14 dicembre, per porre definitivamente fine alla vicenda che ormai da quasi un anno tormenta i residenti di Grottarossa.

Poco fa la nota del Presidente Daniele Torquati che annuncia finalmente la partenza delle prime operazioni di puntellamento della parete, dopo che in questi giorni gli uffici tecnici hanno ricevuto le disposizioni dei Vigili del Fuoco sugli interventi e le relazioni tecniche delle Società di Pubblici Servizi.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“La messa in sicurezza del tratto di muro di Via Veientana – abbandonato dalla scorsa primavera – è un tema su cui, sin dal nostro insediamento a ottobre scorso, ci siamo spesi affinché si procedesse speditamente alla risoluzione del problema, a tutela dei cittadini e per il rispristino regolare della viabilità” – ha scritto nella nota il mini sindaco, che contattato dalla nostra redazione ha aggiunto:

“Quella parete necessitava di un grosso intervento già da molti mesi, ed è per questo che subito dopo le elezioni abbiamo immediatamente provveduto a rafforzare le protezioni con un ulteriore transennamento e avviato la progettazione della messa in sicurezza della parete. Purtroppo, dopo poco il nostro insediamento, c’è stato il crollo.”

Un evento purtroppo atteso, che fortunatamente non ha creato ulteriori disagi alla cittadinanza e soprattutto non ha provocato gravi incidenti.

Quella sera, dopo il crollo, contenuto da quelle stesse protezioni apposte solo pochi giorni prima, l’intervento immediato della Ditta di Manutenzione del Municipio e dei Vigili del Fuoco ha permesso di riaprire la strada al traffico dopo poche ore. C’è stato un intervento urgente e la messa in sicurezza della parete, con il taglio di alcune alberature pericolanti e la sistemazione dei massi che avevano invaso la carreggiata – ha proseguito TorquatiIn poche ore abbiamo riaperto la strada al transito, e nei giorni successivi abbiamo continuato a lavorare perché si procedesse non solo al consolidamento del muro ma anche e soprattutto per andare avanti con un progetto più completo di rifacimento della parete.

Il progetto prevede tre fasi, con un primo intervento di puntellamento leggero della porzione non crollata, che dovrebbe concludersi entro l’inizio della prossima settimana. Subito dopo si procederà con il  puntellamento completo, la rimozione dei detriti e la progettazione finale dell’intero rifacimento della parete, operazione che potrà essere confermata e avviata solo ed esclusivamente dopo le risultanze delle prime attività di contenimento.

Il costo della seconda fase ammonta a 30.000 euro e prenderà il via a partire dal 1 febbraio prossimo –aggiunge il Presidente nella nota – a seguito dello stanziamento di 98.000 euro previsto nel piano degli investimenti che abbiamo richiesto e ottenuto e che sarà disponibile subito dopo l’approvazione del bilancio comunale in corso in queste ore, prenderanno il via le operazioni di procedura di gara grazie alla progettazione che abbiamo anticipato nella fase 2”.

Insomma un progetto completo che entro qualche mese dovrebbe porre fine a una lunga vicenda che affligge i residenti di Grottarossa ormai da troppo tempo.

La questione del muro di Via Veientana è un tema che non abbiamo mai abbandonato neanche negli ultimi mesi nel corso della vecchia consiliatura quando eravamo in opposizione; con i lavori che prenderanno il via da domani entriamo in una nuova fase, sarà un’operazione complessa ma è davvero ora di riaprire completamente la strada e di mettere in sicurezza tutta la zona” – ha concluso Torquati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome