Home TEMPO LIBERO ilPARIOLI, la stagione ufficiale parte con «Mistero Buffo»

ilPARIOLI, la stagione ufficiale parte con «Mistero Buffo»

foto di Andrea Macchia
Galvanica Bruni

Dopo il preludio, con la rappresentazione de La Mafia di Luigi Sturzo, il nuovo Teatro Parioli tornerà in scena con tutti i crismi dell’ufficialità domenica 26 dicembre alle ore 21.

La stagione del teatro di via Giosuè Borsi, 20 sarà inaugurata da Mistero Buffo, la giullarata popolare firmata nel 1969 da Dario Fo e, successivamente, più volte ampliata e  aggiornata insieme a Franca Rame.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Nei panni del giullare moderno dalla mimica camaleontica e dal grammelot esplosivo ci sarà Matthias Martelli, definito come «un attore-treno, un campione dinamico, specialista nella mimetica che pesca nella risata» (Rodolfo Di Giammarco, «La Repubblica»). Lo spettacolo sarà replicato per tutto il periodo delle feste natalizie, fino a domenica 9 gennaio, con una serata speciale a San Silvestro.

Nel corso della sua esistenza, che abbraccia più di mezzo secolo, Mistero Buffo ha offerto al pubblico italiano e internazionale la possibilità di scorgere una differente visione del mondo, quella vissuta e raccontata dal popolo in opposizione alla storia ufficiale. Attraverso il giullare – mediante le armi della risata e della beffa – il popolo (ri)conquistava finalmente la propria voce, demistificando il sacro, smascherando il potere, rimuovendo la polvere dell’ipocrisia dalla vicenda umana.

Nato a Urbino il 24 marzo 1986, attore, performer, giullare e autore, Matthias Martelli si cimenta da alcuni anni con questo testo ambizioso e impegnativo, riscuotendo gli apprezzamenti unanimi del pubblico e della critica. «Pirotecnico, si rivela irresistibile», ha scritto Osvaldo Guerrieri su «La Stampa», mentre Francesca De Santis, sulle colonne de «L’Espresso», non ha lasciato spazio a dubbi: «è lui l’erede di Dario Fo».

Martelli sarà solo in scena, senza trucchi, con l’intento di coinvolgere il pubblico nell’azione drammatica, passando in un lampo dal lazzo comico alla poesia, fino alla tragedia umana e sociale. Facendosi carico del lascito politico, teatrale e culturale di Dario Fo, il performer proporrà un’interpretazione nuova e originale del capolavoro dell’artista premio Nobel per la letteratura, capovolgendo ancora una volta l’ideologia trionfante del tempo e dimostrandone, così, l’infondatezza.

Save the date

Mistero Buffo sarà in scena a ilPARIOLI (via Giosuè Borsi, 20) dal 26 dicembre al 9 gennaio. Per informazioni si può telefonare al numero 065434851 o inviare una mail a biglietteria@ilparioli.it.

I biglietti possono essere acquistati online o al botteghino del teatro (martedì, mercoledì e venerdì 10-13.30 e 15.30-19, giovedì 10-19, sabato e domenica 12-19).

Giovanni Berti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome