Home TEMPO LIBERO Prima Porta, 300mila tulipani in attesa di essere colti

Prima Porta, 300mila tulipani in attesa di essere colti

TULIPARK
Galvanica Bruni

Venerdì 30 marzo, in via della Giustiniana 260, uno tsunami di colori invaderà Roma Nord con un evento nato dall’idea di alcuni giovani ambiziosi che hanno trasformato un campo pianeggiante di circa 15mila metri quadri in una distesa di 300mila tulipani di 75 varietà diverse da poter cogliere.

Un progetto importante, organizzato da un’azienda floricola siciliana, FloraNixena, con il patrocinio del Comune di Roma e dell’Ente Regionale Parco di Veio, con l’obiettivo di realizzare un’iniziativa dedicata agli appassionati di fiori, agli amanti della natura e a coloro che tengono al rispetto dell’ambiente.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Le attività, come anticipato da VignaClaraBlog.it a gennaio, avevano preso il via ad inizio anno e da allora tutti a chiedere “ma quando aprirà?“.

La risposta poteva darla solo la natura che doveva fare il suo corso; ora però i bulbi hanno fatto il loro dovere i 300mila tulipani sono pronti per essere colti.

E quindi, alle 11 di venerdì 30 marzo, a Prima Porta, gli organizzatori di Tulipark apriranno le porte di questo immenso giardino nel quale per circa una ventina di giorni sarà possibile cogliere tulipani accanto ad un mulino a vento olandese in scala, un mucca Frisona in vetroresina anche lei in scala e assistendo a esibizioni con balli tipici olandesi.

Una ventina di giorni, si spera anche di più, è infatti la durata prevista della manifestazione che sarà aperta tutti i giorni (compresi Pasqua e Pasquetta) dalle 9 alle 19 fino alla seconda metà di aprile, “tutto dipenderà infatti dalla quantità di tulipani rimasti” informano da Tulipark.

Per tenersi aggiornati, per prenotare l’ingresso e per sapere in ogni dettaglio come funziona Tulipark, chi meglio del sito web del parco può farlo? Ecco, basta cliccare qui.

https://www.facebook.com/tuliparkroma/videos/198618887577867/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 COMMENTI

  1. Bellissima iniziativa da ex fiorista ogni giorno passo x accompagnare mio figlio all’ASA e guardare quell’ insieme di colori mi rallegra il poneriggio

  2. Bellissima iniziativa, purtroppo finita in vacca a causa di autentiche bestie o forse peggio, perché le bestie non si comportano come si comportano gli esseri umani.
    Poi però non lamentiamoci delle deiezioni canine, dei rifiuti abbandonati, “della politica” o “dei politici”. La causa di tanto schifo ovunque è molto più vicina a noi. Il resto è sempre più solo “chiagne e fotti”.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome