Sabato 8 agosto, in piena estate, è stato aperto al pubblico il Parco Volusia sulla Cassia. E’ stata un’apertura in sordina con una parte ancora soggetta a lavori. L’inaugurazione vera e propria, quella ufficiale con tanto di rappresentanti istituzionali, si terrà sabato 19 settembre, alle 15.30, alla presenza del Sindaco Marino.
Appuntamento dunque alle 15.30 nella scuola “Parco di Veio” in via del Fosso di Fontaniletto (traversa di via di Grottarossa) dove si terrà la conferenza presenziata dagli Assessori Capitolini Estella Marino (Ambiente), Giovanna Marinelli (Cultura) e Giovanni Caudo (Urbanistica) e i rappresentanti del XV Municipio guidati dal presidente Daniele Torquati.
Subito dopo un archeologo della Sovrintendenza Comunale illustrerà la storia della zona.
A seguire si effettuerà il taglio del nastro alla presenza del Sindaco Ignazio Marino, presso l’ingresso adiacente la scuola in via Casalattico, che darà il via ad un pomeriggio di festa per le famiglie.
I bambini saranno infatti coinvolti attraverso laboratori offerti da Zetema, dove personale qualificato insegnerà loro i metodi di costruzione degli antichi Romani. Gli adulti avranno invece la possibilità di usufruire di visite guidate organizzate dalla Sovrintendenza capitolina che illustrerà la ricchezza archeologica dell’area.
Una buona occasione dunque per visitare e conoscere questa nuova e splendida area verde, compresa tra via di Grottarossa, via Veientana e il GRA (con ingresso da via del Casalattico), resa disponibile alla collettività di Roma Nord dopo una dozzina di anni di attesa.
Attualmente solo una parte è fruibile, perché l’area che confina con via Veientana è chiusa a causa dei lavori di costruzione dell’adduttrice del Fosso della Crescenza che dovrebbero terminare i primi giorni del prossimo dicembre. Ma quella utilizzabile, al lordo di alcune migliorie necessarie segnalate recentemente (leggi qui) e che ci auguriamo siano state apportate prima dell’inaugurazione, vale veramente la pena di essere conosciuta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ma questi tre non si vergognano neanche un po’?
Mantengono tutto il territorio di Roma Nord in uno stato di totale incuria e degrado e hanno anche il coraggio di presenziare ad una inaugurazione….mi auguro che i cittadini presenti manifestino il loro sdegno con fischi e pernacchi!
Perfino la reggenza Alemanno-Giacomini è stata meglio di quella Marino-Torquati….ve li ricordate? Avevano detto che le cose sarebbero cambiate e che avrebbe avuto inizio una nuova era……si, l’era del DEGRADO!
VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA!!!!!!!
Fischi e pernacchi li lasciamo a lei signor Strix, se serve ci sono modi più civili per manifestare il dissenso. Ma poi, scusi, che c’entra un assessore alla cultura o quello all’urbanistica con il degrado di un quartiere ? A lei basta sparare nel mucchio… contento lei !
Se fossi un “amministratore” di questa città che affoga nel degrado me li prenderei….siccome non lo sono è bene che, fischi e pernacchi, vadano a loro e anche a Te che fai la difesa d’ufficio di chi ti fa vivere nello schifo più totale. Contenta te!
Se poi assessore all’urbanistica e cultura non c’entrano, allora che ci vanno a fare all’inaugurazione? A farsi vedere? A farsi applaudire? A farsi dire quanto sono bravi nell’inaugurare un parco di cui non sono in grado neppure di fare la manutenzione (dal momento che per 2 anni la farà il costruttore).
Ma quello che più mi meraviglia nel tuo commento è quel “se serve”; per capire che ti stanno facendo vivere in una città che è una fogna cosa altro ti devono fare? Oppure dimmi, quando giri per le strade di Roma Nord cosa indossi occhiali con lenti “prosciutto di Parma”?
@Strix: visto che sei così bravo a criticare perchè non dici come faresti TU a risolvere il degrado di Roma Nord oltre a griare VERGOGNA,VERGOGNA VERGOGNA!!!!!! (che non serve a niente?
Il suo sarcasmo e il suo tono escludono ogni possibilità di dialogo e di confronto. Continui a pigiare sulla tastiera tutta la sua rabbia inconcludente se questo le fa così tanto piacere, io non ho nulla altro da dirle.
Se aprono un parco pubblico si grida vergogna, se non lo aprono si grida vergogna….. si può fare di più? Sicuramente…. ma basta criticare sempre, alla fine non si è neanche più credibili.
Di questo parco si ignorava persino l’esistenza, perchè sono anni che doveva essere aperto…… !
Noto una forte di carenza di argomenti aggravati da spirito distruttivo. Davanti ai problemi nessuno si deve nascondere e le istituzioni devono impegnarsi. Davanti ai miglioramenti, però, ci vuole onestà intellettuale.
Balle….balle spaziali! Di questo parco si sa tutto, basta scorrere le dozzine di articoli pubblicati da VCB che parlano di errori, omissioni, ritardi e menefreghismo con un corredo fotografico che ha dell’indecente!
Rabbia? Certo che sono arrabbiato di fronte all’incapacità di chi amministra ma lo sono ancora di più di fronte alla remissività e talvolta servilismo con cui il cittadino contribuente accetta tutto questo. Si pagano le tasse per essere, come avrebbe detto Pasolini, “smerdati”?
Nando Bruzio, ho tutto il diritto di criticare senza indicare soluzioni perchè non sono stato io a candidarmi alla guida di una amministrazione che, nonostante i proclami, fa acqua da tutte le parti. Se non sono capaci di fare il loro mestiere allora devono andare a casa e smettere di prendere stipendi e gettoni di presenza.
Certo, mi rendo conto che è difficile ingoiare questo rospo, prendere atto che “il partito degli onesti”, dei puri, dei bravi, di quelli che “avrebbero cambiato le cose” ha portato al governo della città un dilettante, ma è la realtà delle cose ed è sotto gli occhi di tutti.
Mi auguro che a questa ridicola inaugurazione non vada nessuno!
@Strix: a Roma si dice “Apri bocca e je dai fiato”. Hai tutto il diritto di criticare ma se non sai indicare nemmeno vagamente quali potrebbero essere le soluzioni dei problemi vuol dire che non hai le idee molto chiare.
Può essere rassicurante aver individuato un nemico cui dare la colpa di tutti i mali ma la maturità e la serietà di un paese si vede anche dalla capacità di ogni cittadino di impegnarsi per proporre soluzioni migliorative e darsi da fare per attuarle.
Mi auguro che potrai ritrovare un po’ di serenità facendoti una passeggiata nel Parco Volusia
…il Sindaco viene “mangiato”…???
il parco è frutto di una compensazione con il costruttore Parnasi, che ha avuto dei terreni da edificare e per questo si impegnava ad aprire il parco. La compensazione è del 2003….. siamo al 2015, e c’è qualcuno che invece di prendersela con chi il parco non l’ha aperto per decenni grida vergogna con chi l’ha aperto….. da rabbrividire!
@Nando Bruzio: tutto quà quello che hai da dire?
Non passa giorno che sugli schermi di mezzo mondo non vada in onda lo sconcio di Roma: siamo celebri per essere una delle città più sporche e degradate del mondo occidentale e questi che fanno?….inaugurano mezzo parco. Fanno venire anche il sindaco-giramondo, daranno merendine ai bambini e una conferenza agli adulti. Roba da piangere. Magari invece potrebbero spiegarVI dove è che vanno a finire gli scarichi abusivi della Veientana……..
Ti basterebbe guardare le foto a corredo dell’articolo su Labaro per dire che questa gente deve andare a casa e invece che fai? te ne esci con un modo di dire da quattro soldi. Boh?!
ho capito che la manutenzione del parco sarà responsabilità del costruttore…bisogna vigilare che ottemperi e che tutto non finisca come altre situazioni, passata la festa…
@Strix: proviamo a fare un piccolo ragionamento: è meglio che ci sia un parco per i cittadini o era meglio prima quando non c’era? Questo parco aumenta il degrado di Roma nord o migliora la qualità della vita nella zona?
Qualsiasi persona sana di mente non ha dubbi sulle risposte da dare.
Eppure tu ti indigni e bacchetti anche gli altri cittadini che non lo fanno.
Mi piacerebbe sapere chi è secondo te il salvatore della patria che risolverà tutti i problemi di Roma visto che tu non ti sei candidato e ritieni che non ti competa indicare le possibili soluzioni (così non rischi di sbagliare e nessuno potrà mai criticarti)
Premesso che non esiste la Legge N.Bruzio in base alla quale per criticare una amministrazione devi prima presentare le proposte con cui intendi risolvere il problema che la stessa amministrazione non è in grado di fare…..qui non è in discussione la nascita e apertura di un parco (il cui merito non va ai politici ma al Comitato XX Municipio; senza di loro là ci sarebbero state case).
Io contesto la presenza di sindaco e assessori, gli stessi che hanno trasformato questa città in una latrina; con quale faccia si presenta l’assessore all’ambiente quando a pochi chilometri, da 2 anni, c’è l’immonda discarica di Via del Baiardo? con quale faccia si presenta l’assessore all’urbanistica quando a poche centinaia di metri c’è lo scempio di Via Gradoli? con quale faccia si presenta il sindaco a dare merendine quando non esiste parco che non sia una discarica a cominciare dal vicino parco Papacci dove ci sono, tra gli alberi, addirittura le baracche di senza tetto?
COSA ALTRO VI DEVONO FARE PERCHE’ APRIATE GLI OCCHI?
@Strix: non esiste alcuna Legge N. Bruzio ma solo la logica: se critichi una qualsiasi cosa dovresti avere in mente un’idea alternativa. Persino al Bar dello Sport qundo critichiamo le scelte del Commissario tecnico della Nazionale abbiamo una idea (giusta o sballata) di quale doveva essere la formazione da far scendere in campo.
I tuoi interventi dimostrano che tu invece critichi “a prescindere” .
E’ mai possibile che il degrado di Roma sia tutta esclusiva colpa dell’attuale Sindaco per quanto antipatico possa essere?
Ma in che città hai vissuto fino adesso?
Non ti senti in dovere di dire qualche parolina anche su chi ha preceduto l’attuale Sindaco? O prima vivevamo nel giardino dell’Eden?
APRI GLI OCCHI STRIX!!!!!!
Nando Bruzio, mi sembra di capire che non sei diverso dagli altri e come gli altri continui a tirare fuori la storia dei predecessori: CHISSENEFREGA DI ALEMANO & CO. MAI VOTATO! Confondi inoltre la realtà delle cose come se fosse una questione privata tra cittadini e sindaco: le chiacchiere da bar o da dopo partita le lascio agli altri. Il degrado di Roma è sotto gli occhi di tutti ed è un dato accertato (anche dalla stampa internazionale) che MAI aveva raggiunto un simile livello. Quanto agli occhi aperti io ce li ho spalancati non fosse altro perchè ragiono con la mia testa e non con quella del “partito”.
Andate sabato all’inaugurazione, portate i vostri figli a mangiare la merendina del sindaco, ascoltate la conferenza e tornate a casa felici e contenti. E’ quello che si aspettano da voi.
e l’inviolatella abbondonato
I commenti che sto leggendo sono una conferma di un problema tutto italiano: troppa polemica, anche da parte dei cittadini, e poca concretezza. Tutti noi abbiamo invece il sacrosanto diritto di vivere in un ambiente decoroso, fatto anche di nuovi parchi belli se non fosse che nel giro di qualche tempo hanno il triste destino di finire in uno stato di totale abbandono, tra sporcizia ed un uso improprio, l’esempio del Parco Papacci è davanti ai nostri occhi ogni giorno. Io giudico negativamente la giunta attuale, ovviamente anche il signor Torquati (che ho anche votato) e a nulla serve fare i paragoni con la giunta precedente che si era dimostrata altrettanto e, possibilmente, anche più inadeguata. Ma questo non ci consola anzi ci avvilisce. Dobbiamo pretendere che oltre alle pompose inaugurazioni ci venga garantito il diritto che il nostro verde rimanga tale e che non venga sommerso dalla immondizia e dall’incuria come accade ora. Vogliamo dei controlli che impediscano alle persone di utilizzare i nostri spazi pubblici come se fossero privati (organizzazione di feste con relative braciolate, musica ad alto volume, canti e balli). Il tempo ci dirà cosa ne sarà del Parco Volusia, noi intanto mettiamoci del nostro e RISPETTIAMOLO.