Home ATTUALITÀ Gravissimo incidente nei pressi di Ponte Milvio

Gravissimo incidente nei pressi di Ponte Milvio

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

incidente120.JPGGravissimo incidente nei pressi di Ponte Milvio, all’incrocio fra Lungotevere Maresciallo Diaz e via Antonino di San Giuliano. Il fatto è accaduto poco prima delle 20. Una moto e quattro auto sono rimaste coinvolte, due di queste, una Audi e una Lancia Y, sono praticamente distrutte. Sul posto numerose auto della Polizia e del XV Gruppo della Polizia di Roma Capitale. E’ intervenuto anche il 118. Non si conoscono ancora i dettagli della dinamica e se ci siano stati feriti gravi.

 La scena che appare all’avvicinarsi è terrificante: la moto è riversa sull’asfalto e le due auto, in particolare la Lancia, sono semi irriconoscibili. Ovunque frammenti di carrozzeria: tutto lascia pensare a un frontale. Il Lungotevere, in direzione Foro Italico, è stato parzialmente bloccato per consentire i rilievi. Ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.
AGGIORNAMENTO : solo un ferito e non grave; ricostruita la dinamica: clicca qui

Continua a leggere sotto l‘annuncio

incidente470.JPG

© RIPRODUZIONE RISERVATA

8 COMMENTI

  1. Se non sbaglio, era proprio il semaforo di quell’incrocio che ieri pomeriggio non funzionava ed era lampeggiante………

  2. Infatti il semaforo era lampeggiante…come si fa a lasciare un semaforo lampeggiante su una strada a scorrimento veloce come quella???

  3. raffa scusa ma quale scorrimento veloce in prossimità dei semafori e di un incrocio con attraversamento bisogna rallentare…. ponte milvio poi sta diventando una zona pedonale ha una pista ciclabile e servizi pubblici (vedi ASL ecc.)quel semaforo è particolarmente usato per l’attraversamento. vogliamo uscire dal punto di vista dell’automobile e rendere le città a misura di uomo!!

  4. emm mi risulta che il limite li sia di 50 orari.

    A meno che non si voglia intendere che siccome posso correre veloce, allora sono autorizzato a correre veloce.
    In questo caso Corso di Francia sono autorizzato a promuoverlo a circuito di Drag Racing. http://it.wikipedia.org/wiki/Drag_Racing.

    Esprimo solo opinioni personali.

  5. Come è facile prendersela con un semaforo lampeggiante non sarebbe il caso di prendersela con la velocita visto che in città è di 50Km. ora.

  6. ma che la gente ha bisogno del semaforo per non andare a 90 all’ora?? Vedi il semaforo lampeggiante cosa fai, ti regoli un attimo o vai a cannone lo stesso? Ma che cavolo siete persone o robot?? Solo i robot sono comandati da impulsi elettrici e luminosi, voi siete UMANI!

  7. Il problema è anche che 3/4 della popolazione romana non sa neanche le basi del codice della strada: non parliamo di limiti di velocità e tantomeno, ahimé, di “chi ha la precedenza a questo incrocio?!”, ma soprattutto: “perché?!! Bisogna dare la precedenza agli incroci???!!”… Non parliamo poi della precedenza alle rotonde! La segnaletica orizzontale e verticale presente per esempio a piazza giochi delfici (sebbene frutto appunto di un codice stradale esistente da una vita!!) è pressoché ignorata da quasi tutti… 🙁

  8. volevo dire che il lungotevere quando i semafori sono verdi o giallo lampeggianti diventano (ma non lo sono,ovvio) strade a scorrimento veloce .
    I 50 km orari sicuramente non sono mai rispettati in prossimità dei semafori.
    In ogni caso bisognerebbe tutti rallentare e prestare attenzione e non solo quando i semafori sono gialli ma anche quando sono verdi…non puoi andare a 100km orari solo perchè il semaforo è verde!

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome