In attesa che la riforma della legge elettorale per le politiche preveda la reintroduzione delle preferenze, a livello locale, nel XV Municipio, l’aver potuto scegliere il proprio candidato è stato un esercizio apprezzato dal pur esiguo manipolo di votanti, solo il 48%, recatosi alle urne il 26 e 27 maggio. Sono stati ben 27mila, calcolati per difetto e a verifiche non ancora ultimate, i voti di preferenza espressi dai 62mila elettori recatisi alle urne.
Mediando, e al lordo della doppia preferenza di genere, significa che quasi un elettore su due ha voluto scrivere un nome e cognome sulla scheda elettorale.
Che lo abbia fatto per stima o per amicizia, perché zio o condomino del candidato poco importa, importa il fatto che la preferenza sia stata espressa.
C’è voglia di rappresentanza. Ma c’è voglia anche di trasparenza.
Sappiano tutti gli eletti che siederanno nel Consiglio del XV Municipio, che l’aver ricevuto mille o cento voti non significa aver ricevuto una cambiale in bianco.
Sappiano che le spinte che vengono dalla società civile, dai movimenti con la V minuscola o maiuscola, dalla maggiore presa di coscienza della collettività, dalla presenza, perché no, di media on-line muniti di robuste lenti d’ingrandimento, chiederanno conto del loro operato step by step, day by day per dirla all’anglosassone.
Perché è questa oggi la spinta che viene dal basso: delegare ma essere attivi, farsi rappresentare ma partecipare.
E allora auguri a chi ha ricevuto tante o poche preferenze e un po’ meno a chi ne ha prese zero, dando l’idea di non essersi votato non fidandosi di sé stesso.
Qui di seguito tutte le preferenze di tutti i candidati presentatisi il 26 e 27 maggio alle elezioni del XV Municipio. Chi poteva darvi un’informazione così completa se non VignaClaraBlog.it?
Preferenze delle liste a sostegno di Gianni Giacomini
- Lista Popolo della Libertà
- Lista Fratelli d’Italia
- Lista La Destra
- Lista civica Territorio e Gente per Giacomini Presidente
- Lista civica Cittadini X Roma Alemanno
- Lista civica Attiva Giovani
- Lista civica Insieme per Costruire (dati incompleti)
- Movimento Azzurri Italiani
- Movimento Unione Italiano
Preferenze delle liste a sostegno di Daniele Torquati
- Lista Partito Democratico
- Lista Sinistra Ecologia e Libertà
- Lista Verdi (dati incompleti)
- Lista Civica Marino Sindaco
- Lista Centro Democratico
Preferenze della lista a sostegno di Teresa Zotta
Preferenze della lista a sostegno di Simone Ariola
Preferenze della lista a sostegno di Vincenzo Leli
Lista Vènti di Cambiamento (dati incompleti)
Preferenze delle liste a sostegno di Gaetano Seminatore
Preferenze della lista a sostegno di Ivana Perina
Preferenze delle liste a sostegno di Leonia Coccia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
a livello locale le preferenze sono uno strumento accettabile, anche se i dati portati dal prof d’Alimone al Convegno del 5 giugno su La riforma elettorale paritaria dimostrano che se ne fa un uso decrescente mano a mano che dal Sud si passa alNord..
Per ripristinare il rapporto tra l’elettorato e i rappresentanti in parlamento meglio un ritorno al maggioritario con prmarie regolamentate per legge. È’ il parere del politologo e delle associazioni che hanno organizzato il convegno. Non dimentichiamo i motivi per cui le preferenze furono cancellate.