Venerdì 11 maggio possibili disagi su bus, tram, metrò e ferrovie regionali a causa di due diversi scioperi. Una prima protesta, indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti, coinvolgerà per 24 ore, i lavoratori di tutte le aziende pubbliche e private del settore trasporti del Lazio. Una seconda protesta, in questo caso di quattro ore, è stata proclamata da Fast Confsal e coinvolgerà i propri iscritti tra le 8,30 e le 12,30.
Come sempre, per quanto riguarda lo sciopero di 24 ore, saranno rispettate le fasce orarie a garanzia degli utenti, da inizio servizio alle 8,30 e tra le 17 e le 20, mentre lo stop alla circolazione dei mezzi pubblici potrà scattare dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.
A rischio, quindi, sarà l’intera rete di bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie urbane Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Disagi, saranno possibili anche per la rete di servizio notturno nella notte tra giovedì 10 maggio e venerdì.
Qui di seguito le motivazioni dello sciopero tratte dalla comunicazione che le organizzazioni aziendali hanno inviato al Prefetto di Roma, alla Regione Lazio, alla Provincia ed al Comune di Roma.
“Le scriventi OO.SS., con riferimento al riavvio delle procedure di raffreddamento e conciliazione del 15 marzo 2012 e alla seconda fase del 20 marzo u.s., comunicano che nell’incontro avvenuto il 16 Aprile 2012 presso l’Assessorato ai trasporti della Regione Lazio si è improntata una discussione sulle tematiche oggetto della vertenza in atto e si è avviato un percorso utile a tal scopo. In continuità con questa decisione congiunta, l’incontro del 19 Aprile p.v. presso l’Assessorato alla Mobilità del Comune di Roma, così come ribadito dallo stesso Assessore Aurigemma, presente alla riunione, sarebbe servito per chiarire gli specifici quesiti.
Tuttavia, successivamente, alle ore 14:33, del 16 Aprile le scriventi hanno ricevuto una nota con cui l’On. Gianni Alemanno aveva rinviato la riunione del 19 Aprile 2012 a data da destinarsi.
Data l’esigenza di affrontare urgentemente le questioni sollevate e permanendo le motivazioni della vertenza in atto, le scriventi OO.SS. proclamano per il giorno 11 Maggio 2012, nelle Aziende pubbliche e private del Tpl nella Regione Lazio, 24 (ventiquattro) ore di sciopero, nel rispetto degli accordi attuativi e della regolamentazione provvisoria di cui alla legge146/90 così come modificata dalla Legge 83/2000.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Eh si… un altro sciopero e volete conoscere uno dei motivi? Aprite il link
http://atticrl.regione.lazio.it/interrogazioniImmediate_dettaglio.aspx?id=130
e visualizzate l’allegato. Da quel “15 aprile 2011” è passato un anno e nessuno si è degnato di rispondere. Meno male che era un’interrogazione a RISPOSTA IMMEDIATA…
Che vergogna…
AL SIG. IVO ED AI SUOI COLLEGHI……
La “RISPOSTA IMMEDIATA” sull’interrogazione l’avete avuta IMMEDIATAMENTE ovvero non vi si sono filati per niente!!!! Fate bene a scioperare (mio malgrado), io avrei fatto di peggio, ma rischierei il :-)))))))ah ah ah il DASPO (ora va di moda dire così)
al sig ivo
mi chiamo ricky e sono d’accordo che lo sciopero deve essere fatto se e l unico modo per farsi sentire tenete duro
Dopo il terremoto politico, sarebbe opportuno che l’ assessore Lollobrigida si desse da fare. Oppure potrebbe darsi al cinema! Ah ah ah
2^ puntata delle promesse non mantenute. Leggete come il Comune di Roma ora Roma Capitale ci ha tagliato lo stipendio. Solo a noi però… Loro non se lo tagliano, perché guadagnano poco…
http://forum.roma.corriere.it/una_citta_mille_domande/10-02-2012/liberalizzare-significa-tagliare-gli-stipendi-e-non-rispettare-gli-ac-1999395.html
E la telenovela continua…
volete fa uno sciopero?? fate uno sciopero serio! bloccate i trasporti finche non vi ascoltano!! altro che fascia protetta, il trasporto non deve esistere se volete fare qualcosa di serio! loro si beffano dei vostri contratti?? beffatevi anche voi dei vostri vincoli per i quali siete obbligati a rispettare e fate qualcosa di serio!! non ste scuse per rimanere a casa e dimostrare a chi vi paga ogni giorno per muoversi che non avete voglia di fare niente! mezzi perennemente in ritardo, corse che saltano, autisti che non si presentano a lavoro senza avvertire, inefficienza totale! lo sciopero da me proposto sarebbe stato fattibile se a lavorare ci fosse stata gente seria, che fa il suo lavoro! non potete pretendere di volere qualcosa per come “lavorate”! le persone vengono licenziate se non si presentano a lavoro, c’è chi guadagna una miseria, c’è chi è senza lavoro! bisognerebbe dare una bella rinnovata a questo personale! e noi che dobbiamo pagarvi pure i biglietti quando dovrebbe essere un servizio pubblico già pagato dai contribuenti con le tasse.. mah vero, di tasse ne paghiamo poche, possiamo permetterci di pagare nuovamente un servizio già pagata da noi! ah quasi dimenticavo non è più una società solamente pubblica, con i vostri impicci ora è pubblica\privata.. ora non me la menate con la storia che è da un anno che non vi ascoltano, è da una vita che i mezzi funzionano così, e che voi “lavorate” cosi!
@ Damiano – Peccato… Aveva iniziato tanto bene… Intanto si legga questo articolo
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/05/08/news/mogli_segretarie_e_fedelissimi_gli_stipendi_doro_di_parentopoli-34670426/index.html?ref=search
Ovviamente continua…
@ Damiano – Guardi come si sta risolvendo il problema dei ritardi, e non solo, sullo 039
https://www.vignaclarablog.it/2012022018046/autisti-039-pronti-allo-sciopero-labaro-impossibile-circolare/
Ovviamente dipende dai politici e Scipione non ha avuto paura di fare la cosa giusta, per risolvere un problema che si trascinava da anni. Basta un pò di coraggio e se i politici non si ricordano di essere prima di tutto CITTADINI, allora è meglio che se ne vanno a casa. Tanto si rivoterà e noi ci ricorderemo TUTTO!
La normalità deve ritornare la prima REGOLA!
La Regione, prima o poi ci convocherà per chiarire dove sono i nostri soldi?
Per il momento leggete questo articolo…
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/04/29/news/polverini_condanna_bis_per_condotta_antisindacale-34127896/
Continua…
VOGLIAMO UN SERVIZIO PUBBLICO DEGNO DELLA CAPITALE.
Domani giornata difficile per il trasporto pubblico.
Vorrei far presente che una giornata di sciopero, significa una giornata di stipendio perso. In questo periodo di crisi, noi autisti non siamo per niente contenti di perdere parte del nostro stipendio.
Ma se non lo facciamo, i politici pensano che VA TUTTO BENE e purtroppo non è così ed è sotto gli occhi di tutti…
Anche noi siamo fruitori del trasporto pubblico e continueremo a dire, a chi non CI RICEVE, che siamo stanchi di questa politica dello scarica barile.
A proposito. Dal 25 maggio scattano gli aumenti.
Per pagarci quanto dovuto e per migliorare il servizio? La risposta datela voi…
Leggete qui
http://www.ilmessaggero.it/roma/campidoglio/aumento_biglietti_atac_polemica_pd_colpisce_giovani_e_anziani/notizie/194770.shtml
Bella iniziativa questa.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/05/atac-top-manager-fanno-controllori.html
Ma poi? Forse si dovrebbero assumere altri controllori e pensare ad altre forme di riscossione per combattere l’evasione.
Noi speravamo che i nostri politici locali, convocassero i sindacati per riprendere una trattativa, interrotta inspiegabilmente. Invece niente…
Gira voce che gli scioperi vengono indetti il venerdì così ci facciamo il “ponte”. Ma a voi risulta che il trasporto pubblico non fuziona il sabato e la domenica? Noi lavoriamo 365 giorni l’anno, a Natale e a Ferragosto, tanto per capirci. Chi decide una data è la Commissione di garanzia per gli scioperi e i sindacati non c’entrano niente sull’indicazione della data.
Con la storia del “PONTE”, qualcuno tenta di metterci gli uni contro gli altri. Ma chi sono i veri colpevoli? Sono quelli che continuano a non ascoltare il grido dei lavoratori. Noi e voi insieme! Non ci dividiamo, perchè facciamo solo il loro gioco. Anzi mandiamo una bella lettera agli enti locali, dicendo di convocare i sindacati dei lavoratori che chiedono un miglioramento per TUTTI.
Oggi giornata difficile per chi si muove con i mezzi pubblici. Noi per strada sotto il sole e arrabbiati. Loro tranquilli in ufficio con l’aria condizionata e,magari, con l’auto blu. E VOI COSA NE PENSATE? SARÀ COSÌ?
FINCHE’ C’E’ GENTE COME IL SIG. DAMIANO BEH IL POPOLO ITALIANO SI MERITA QUELLO CHE HA!!!
Mi spiego meglio i servizi devono finzionare bene certo ed io voglio pagare giustamente per i servizi. Le tasse servono ad altre cose…. se le cose non si sanno è inutile prendere discosi così campati in aria a volte è meglio tacere che passare da ridicoli, mi scusi sig. Damiano ma credo che lei deve informarsi prima di fare citazioni….. ma credo che mi stò rivolgendo ad un gionane ragazzo che ascolta discorsi “campati in aria” e poi li ripota così senza condizione di causa.
I SERVIZI VANNO PAGATI IL GIUSTO, DEVONO FUNZIONARE, CI DEVONO STARE I CONTROLLI CONTRO I “FURBETTI CLANDESTINI”, E LE STESSE CATEGORIE DEI LAVORATORI DEVONO ESSERE PAGATE IN EGUAL MISURA, TASSANDO DI MENO ED ASSUMENDO DI PIU’ …..DISCORSI TROPPO LUNGHI
SI INFORMI BENE SIG. DAMIANO ASPETTIAMO CON ANSIA SUE DELUCIDAZIONI.
@ Alberto
Non si arrabbi, tanto non serve a nulla. Penso però, che Damiano abbia letto i miei commenti ed abbia fatto un giusto ragionamento. Non ha risposto, perché come si dice, chi tace acconsente…
@ Damiano
Ho ragione? Non ha risposto perché ha capito che non dobbiamo scontrarci tra di noi? Ha letto i miei commenti? Sono i politici che forse hanno dimenticato di essere prima di tutto CITTADINI. Sono stati eletti per risolvere i problemi e se non riescono a farlo, allora, potrebbero cedere il passo. O no?
Non si proccupi qui non si arrabbia nessuno, bisogna solo sensibilizzare le coscienze. Sul chi tace acconsente poi ho una mia idea….. chi tace non ha risposta se uno pensa di avere ragione lo deve dimostrare con i fatti, se uno ha sbagliato lo piò ammettere non verra certo screditato da nessuno.
Comunque oggi girava un volantino sui ricari biglietti, e abbonamenti servizi pubblici “sponsorizzato” P.D. dicendo che sono rincari per pagre la parentopoli del Sindaco Alemanno……. ma vi rendete conto con che politici abbiamo a che fare sia da destra che da sinistra o centro o chi che sia…… FATEGLI UN BEL CONTRATTO A PROGETTO DI 3 ANNI!!!!! Tanto vanno di moda. A ine mandato se neriti rimani altrimenti……. CERATI UN LAVORO!!!!! (ovviamente senza vitalizi, o pensioni varie)!!!!
Una “chicca” sulle promesse in campagna elettorale della Polverini.
http://www.provincialatina.tv/notizie/dettaglio.php?id=28691
Promesse mai mantenute!
Anzi siamo in arretrato di € 1224, come da interrogazione regionale del consigliere Lucherini, 130 del 15/04/2011 alla quale ad oggi nessuno si è “degnato” di rispondere…
E poi cosa fanno? Aumentano il biglietto! Che bravi!
Non ho risposto per mancanza di tempo purtroppo sono libero solo di lunedi e mercoledi, oggi è un caso che lo sia! prima di tutto: le mie non sono voci campate in aria ho conoscenze in ramo e mi hanno assicurato che dipendenti atac e trenitalia non vengono licenziati se non avvertono dell’assenza lavorativa, ed è una cosa vergognosa quando l’italia è piena di disoccupati e gente bisognosa di lavoro e disposta a comportarsi decisamente meglio! io ora ho quasi 21 anni e prendo la metro da quando ne avevo 12 circa se non da prima, e queste sono SEMPRE state le condizioni metro in 9 anni circa! e la cosa che mi da piu fastidio è pagare la tessera da anni ed avere un servizio dove ognuno fa come vuole, a volte bisogna anche aspettare l’autista che finisce di fumarsi la sigaretta prima di far partire l’auto gia in ritardo, o rimanere a piedi e dover raggiungere il notturno per mancata ultima corsa, o perdere la coincidenza di treni regionali\nazionali e dover aspettare quello dopo (se non viene soppresso). sono stufo di dover pagare per essere sempre in ritardo, oppure per evitare ritardi dover andare molto tempo prima e buttare tempo utile per fare altre cose! ho sempre pagato biglietti e tessere, non per paura della multa, per non prenderla esistono svariati modi anche senza aver pagato il biglietto, ma perche ho sempre pensato che sia giusto pagare il servizio offerto e quindi i lavoratori dipendenti. poi il fatto che l’italia sia il paese piu tassato al mondo e che i servizi pubblici dovrebbero essere gratis perche gia pagati con innumerevoli tasse e sacrifici fatti dalle famiglie, con aliquote scelte da chi ci governa e non dal popolo è un’altro conto, so che non dipende da voi questo! ma per avere il diritto di sciopero bisognerebbe iniziare a dare buon esempio, treni in orario, servizi funzionanti, e magari anche le migliaia di persone che prendono i mezzi ogni giorno avrebbero appoggiato la vostra protesta!! anche mio padre ha lavorato per piu di un’anno non pagato dall’alitalia, nonostante siano state buttate fuori comunque insieme ad altre 200 famiglie, ma ha continuato a farlo e a rispettare quello che era il suo lavoro! anche lui fa l’autista, anche io guido molto, e so cosa voglia dire stare in mezzo al traffico ed il conseguente stress che ne deriva, e mi immagino a farlo da non pagati! state tutti nella stessa barca se neanche a voi va bene questo aumento dei biglietti parlate con i vostri colleghi controllori, parlate con tutti i cittadini e pregateli dal non acquistare i biglietti, che nessuno paghi piu l’atac se non vengono fuori i vostri stipendi!! quando scioperate fatelo per davvero senza nessuna fascia protetta e fatelo finche non vi vengano dati i vostri stipendi!! se cittadini e dipendenti sono d’accordo cosa può fare questa società?? licenziarvi tutti?? se nessuno poi in seguito a questo non prenderà piu i mezzi?? o comunque non li pagherà?? come faranno a far entrare nelle loro tasche i soldi?? io parlo da cittadino che di questi tempi si muove solo con i mezzi per i rincari benzina e vita in generale, e i molti altri come me sarebbero sicuramente disposti a darvi una mano, ma sicuramente nessuno finche continueranno disservizi e disagi per i clienti abituali!! i trasporti sono il motore di questi tempi, bloccateli, fate qualcosa di serio e avrete attenzione e giusta considerazione su di voi!
@ Damiano
Non conosco le sue fonti, ma se un qualsiasi dipendente, pubblico o privato, non si presenta a lavoro senza giustificazione, si prende una bella contestazione disciplinare e rischia il licenziamento. Se poi la sua “dimenticanza” è una abitudine, allora il licenziamento non glielo toglie nessuno.
Se il trasporto pubblico non funziona, la invito a leggersi i miei commenti precedenti dove troverà diverse cause, non imputabili all’autista. Mi sembra normale che arrivati al capolinea, l’autista si faccia una meritata pausa di 4-5 minuti e se vuole si fuma pure una sigaretta. E chi lo dice che è in ritardo? Potrebbe essersi rotta la vettura precedente e quindi gli utenti attendono da decine di minuti alla fermata, ma questo non dipende dall’autista e se si ferma qualche minuto, non si può additare come il colpevole del ritardo. Lui sta lavorando regolarmente!
Nella nostra Italia, abbiamo diritti e doveri. Non possiamo scioperare senza fasce protette. Metteremmo in ginocchio la città, perchè bene o male con le fasce protette, portiamo quasi tutti a lavoro e li riportiamo a casa. Prima di tutto siamo un servizio pubblico ed anche se le nostre richieste sono sacrosante, protestiamo rispettando le regole. Vorremmo che i nostri POLITICI, prendessero sul serio il loro lavoro e risolvessero i problemi senza farci arrivare allo sciopero. Sono loro i colpevoli! Noi abbiamo un esempio sulla linea 039 (il link su un mio precedente commento), dove abbiamo fatto le nostre richieste per migliorare il servizio, abbiamo minacciato lo sciopero perchè nessuno rispondeva seriamente alle nostre richieste. Poi, diligentemente, il Consigliere Scipione e la sua commissione, si sono tirati su le maniche ed hanno trovato la soluzione. Lo sciopero è stato scongiurato ed il trasporto pubblico, in questo caso lo 039, è notevolmente migliorato. Quindi, mi ripeto, se i politici si ricordano di essere prima di tutto CITTADINI e prendono sul serio il loro lavoro, i problemi si risolvono tutti ed il nostro paese potrebbe funzionare come un orologio Svizzero. Dipende da loro, ma prima di tutto, dipende da noi… Ricordiamolo quando ritorneremo a votare.
Come dice Giobbe Covatta “basta poco che ce vò”
@ Damiano, il fatto che hai risposto e cercato di dimostrare le tue idee dimostra che sicuramnete sarai un bravo ragazzo ma purtroppo non è propio come come dici tu, io ho il doppio della tua età forse anche io quando avevo la tua età potevo pensarla allo stesso modo ma non avevo nessuno che mi spiegasse le cose. Credo che il Sig. Ivo sia stato esaudiente in tutti i sensi, ora stà a te capire e spero che la prossima volta commenterai diversamente.
RAGAZZI VOI SIETE IL FUTURO USATE LA TESTA, CARPITE I SUGGERIMENTI GIUSTI, FATE FUZIONARE LA MATERIA GRIGIA……. DATECI LA SPERANZA DI MIGLIORARE!!!!
scusate vedo che c’è gente del ramo, io sono un semplice usufruitore del servizio.
volevo chiedervi, quali sono le motivazioni dello sciopero del 6 luglio? non riesco a trovare nulla. PS dovreste riflettere sul fatto che l’accesso alle vostre motivazioni è così poco visibile.
Le motivazioni dello sciopero del 6 luglio, paradossamente sono le stesse dello sciopero dell’11 maggio. Il testo lo può leggere nell’articolo del VCB che precede i commenti. Dico PARADOSSALMENTE, perchè il nostro Sindaco da quell’11 maggio, giornata in cui c’è stato lo sciopero, ancora non ha convocato il famoso tavolo tecnico. In poche parole, ha rinviato la data definita dell’19 aprile a data da “destinarsi”. Ancora non c’è stato modo di definire la data per i molti impegni…
Noi abbiamo avuto pazienza per altri due mesi, ma la pazienza dei cittadini quanto durerà?
Ho letto in un articolo del Consigliere Tolli che il Sindaco deve inaugurare un nuovo CAF.
https://www.vignaclarablog.it/2012070419467/fleming-tolli-pd-dopo-4-anni-di-governo-alemanno-inaugura-un-caf-evidente-fallimento/#comment-41714
Per il Trasporto Pubblico, invece non c’è tempo…
E noi cittadini sappiamo chi dobbiamo ringraziare per il disagio.
Diciamo tutti in coro GRAZIE signor Sindaco.
Per facilitarvi, vi copio parte del testo dell’articolo del VCB.
“Le scriventi OO.SS., con riferimento al riavvio delle procedure di raffreddamento e conciliazione del 15 marzo 2012 e alla seconda fase del 20 marzo u.s., comunicano che nell’incontro avvenuto il 16 Aprile 2012 presso l’Assessorato ai trasporti della Regione Lazio si è improntata una discussione sulle tematiche oggetto della vertenza in atto e si è avviato un percorso utile a tal scopo. In continuità con questa decisione congiunta, l’incontro del 19 Aprile p.v. presso l’Assessorato alla Mobilità del Comune di Roma, così come ribadito dallo stesso Assessore Aurigemma, presente alla riunione, sarebbe servito per chiarire gli specifici quesiti.
Tuttavia, successivamente, alle ore 14:33, del 16 Aprile le scriventi hanno ricevuto una nota con cui l’On. Gianni Alemanno aveva rinviato la riunione del 19 Aprile 2012 a data da destinarsi.