
Il 24 maggio 1963 Ponte Flaminio venne temporaneamente chiuso al traffico per un problema strutturale al quinto pilone che aveva causato un cedimento del piano stradale; per assorbire la circolazione stradale si allestì poco a monte un ponte Bailey.
I lavori di risanamento durarono mesi, l’intervento di consolidamento di Ponte Flaminio terminò l’anno seguente ma il ponte Bailey fu smantellato solo in parte e i suoi piloni sono tuttora in piedi in attesa di un loro destino (come abbiamo raccontato in un recente articolo, clicca qui). Ma questa è un’altra storia.
Tornando a Ponte Flaminio, la Settimana Incom (cinegiornale distribuito settimanalmente nei cinema dal 1946 al 1965) del 24 maggio 1963 così raccontava i disagi creati alla cittadinanza dalla chiusura del ponte avvenuta proprio quel giorno: “Un ponte nuovo, costruito 30 anni fa, ha già bisogno di restauri. mentre il secolare Ponte Milvio è lì, impavido…”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Me la ricordo eccome la chiusura del ponte Flaminio e i giri di Peppe che fummo per un bel pezzo costretti a fare per uscire dal quartiere ( dove ci eravamo appena trasferiti ). Poi i misteriosi palancolati risosero la questione ….e dopo 60 anni il ponte sta là, con il suo traffico decuplicato . Reggeranno’sti miracolosi parancolati ?