Home POLITICA Fascia Verde, le richieste del Municipio XV al Campidoglio

Fascia Verde, le richieste del Municipio XV al Campidoglio

municipio-xv-flaminia-872
Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Smarcata la prima parte della giornata, al termine del dibattito pomeridiano terminato intorno alle 18 di martedì 9 maggio, il Consiglio straordinario del Municipio XV ha approvato un documento stilato dalla maggioranza nel quale si chiede al presidente del Municipio e alla giunta di farsi portavoce presso il Sindaco di numerose istanze.

Relativamente al provvedimento della Fascia Verde in generale, si chiede di rivalutare le categorie delle vetture coinvolte, a partire dai veicoli bi-fuel a GPL o metano; di rivalutare i tempi di entrata in funzione dei varchi; di riconsiderare le categorie di mezzi speciali ad oggi coinvolti dal provvedimento, prevedendo deroghe specifiche per altre categorie a quanto già previsto, a partire dalle ditte artigianali unipersonali o a conduzione familiare.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Per quanto attiene al rapporto con la collettività, si chiede di aprire dei tavoli di confronto con i Municipi e con i cittadini “al fine di avviare dei processi di collaborazione che possano far sentire la cittadinanza parte attiva in quella che oltre ad essere un’evoluzione dal punto di vista della mobilità diventa anche un importante processo socioculturale”.

Relativamente al trasporto privato, il documento chiede al minisindaco di farsi parte attiva con Sindaco nel ridefinire i confini della Fascia Verde all’interno del territorio del Municipio XV consentendo ai cittadini di raggiungere le stazioni di scambio di Grottarossa, Due Ponti, Tor di Quinto e Vigna Clara, ora comprese nella Fascia Verde, essendo invece punti nevralgici per la mobilità intermodale di Roma Nord.

Si chiede altresì di chiarire la normativa rispetto alle zone di confine dove allo stato attuale sono previsti accessi (i pallini rossi sulla mappa dinamica pubblicata dall’agenzia Roma Mobilità, ndr) ma ad oggi non è in programma l’installazione di varchi, prevedendo specifiche deroghe per i cittadini residenti, come nel caso della Piana di Saxa Rubra. Ma non solo, si chiede anche di aumentare il numero di posti disponibili nei parcheggi di scambio del Municipio XV, agevolando l’accesso a tutti gli utenti indipendentemente dal loro abbonamento al trasporto pubblico locale, prevedendo anche degli spazi appositi per il car pooling in ingresso verso la Fascia Verde.

Infine, per quanto attiene al trasporto pubblico, il documento della maggioranza chiede che venga previsto un un potenziamento del trasporto pubblico con particolare riferimento alla frequenza delle corse della Ferrovia Roma Nord e a quella della linea Vigna Clara – Ostiense.

La prima parte della seduta

Fascia Verde, dibattito in XV. Patanè: “Parliamo di salute, non di mobilità”

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome