Home AMBIENTE Municipio XV, ecco il piano spazzamento strade di maggio

Municipio XV, ecco il piano spazzamento strade di maggio

spazzamento-strade-xv
Fabrizio Azzali

Continua il piano di pulizia delle strade e dei marciapiedi del Municipio XV con interventi di spazzamento meccanizzato. Ecco il piano di aprile con gli itinerari protetti.

A renderlo noto è l’assessore all’Ambiente del Municipio XV, Marcello Ribera, spiegando che “aumentano a circa 70 le strade coinvolte nel piano e nei mesi successivi è previsto un ulteriore incremento degli itinerari con cadenza fissa mensile. Inoltre, il piano di maggio è strutturato con 9 servizi settimanali mentre nei giorni della quinta settimana del mese il servizio sarà  ffettuato con itinerari variabili con segnaletica mobile”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Intanto le ditte del Municipio stanno provvedendo all’installazione della segnaletica fissa con gli avvisi nelle strade coinvolte dagli itinerari protetti dove è in vigore il divieto di sosta nei giorni e negli orari prestabiliti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 COMMENTI

  1. Anzitutto voglio dire che sono d’accordo con qualche iniziativa per migliorare finalmente il decoro della città.
    Vorrei però aggiungere alcune perplessità dovute a questa precisa iniziativa che blocca una volta al mese completamente la sosta dalle 7:00 alle 12:00 nelle strade . Questo blocco completo su ambo i lati in molte strade ed in posti estesi significa creare vari disagi che vado ad elencare:
    1) Tutti quelli che non hanno disponibilità di garage si trovano costretti la sera prima a cercare posti (magari lontanissimi) con sosta libera , o ad alzarsi alle 6:00 per farlo la mattina.
    2) andranno ad occupare i posti di parcheggio di strade limitrofe, creando disagio ai relativi residenti che non avranno i soliti posti liberi per parcheggiare.
    3) tutte le persone anziane e quelli che hanno difficoltà fisica o altri impedimenti , si troveranno probabilmente rassegnati a pagare la multa mensilmente che , se pagata immediatamente (circa 30€), corrisponde a circa un euro al giorno per un mese.
    Per non passare come uno dei soliti “rompiballe criticoni”, voglio aggiungere alle perplessità sollevate , anche delle proposte mirate a diminuire le problematiche.
    1) Inserire il divieto di sosta su un lato solo della strada e invertirlo il mese successivo. Questo consentirà almeno alla metà delle auto di trovare un posto più vicino.
    2) Ciò consentirà anche di terminare il servizio in tempi più brevi , diminuendo di conseguenza il tempo “off limits”.
    3) Spostare l’inizio del divieto alle 9:00. Questo consentirà a molte delle persone che vanno a lavoro in auto di allontanarla prima dell’ora X.
    Non è che queste proposte mi sono venute in mente perché sono più intelligente di chi ha attuato l’attuale modalità, sono alcune modalità attuate in altre città dove da tempo effettuano questo servizio.
    Mi domando perché chi gestisce non si informa prima di decidere?

    • Più di 10 anni fa tolsero i divieti di sosta per pulizia strade perché utilizzando mezzi moderni potevano passare sotto le auto e non c’era più bisogno di sgomberare la strada per pulirla (o almeno così dissero all’epoca). Proprio vero che “se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”.

  2. Le ditte utilizzano una specie di lancia ad acqua che:
    alza un mare di polvere
    sporca tutti i muri e gli ingressi dei palazzi
    sporcano le auto.
    Credo che in materia siamo all’età della pietra.
    E’ una vera vergogna !!!!

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome