Home AMBIENTE Rifiuti ingombranti, sabato raccolta gratuita a Grottarossa

Rifiuti ingombranti, sabato raccolta gratuita a Grottarossa

Raccolta-rifiuti-ingombranti
Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Sabato 29 gennaio, AMA mette a disposizione dei cittadini di Roma Nord, in particolare di quelli in zona Grottarossa, una postazione straordinaria su strada nella quale conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici ed altri materiali non conferibili nei cassonetti.

L’appuntamento è dalle 8 alle 12.30 nell’area mercato di via di Grottarossa 290 dove sarà operativo un centro di raccolta mobile e contenitori adatti ai materiali più voluminosi nei quali i cittadini potranno disfarsi di oggetti in legno, metallo, ingombranti (divani, materassi), apparecchiature elettroniche di ogni tipo ad uso domestico, batterie auto, pile, vernici, solventi, farmaci, olio vegetale, toner.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Attenzione, il servizio è dedicato solo alle utenze domestiche e quindi non verranno accettati materiali inerti e calcinacci.

Marcello Ribera, assessore alle Politiche Ambientali del Municipio XV, così commenta: “Dopo molti anni i Centri Mobili tornano in quartieri dove il servizio era stato soppresso. Nella programmazione del 2022 abbiamo previsto sia l’aumento delle giornate dedicate a questo servizio sia l’estensione nei vari quartieri del Municipio. Da Corso Francia fino a Valle Muricana, per l’asse Flaminia, e fino a Cesano e Osteria Nuova per l’asse Cassia.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. Quando un’isola ecologica vera anche a Roma Nord?

    Le domeniche ecologiche sono certamente utili ma non servono, da sole, a risolvere il problema dei rifiuti ingombranti.
    La prima cosa da fare e’ creare anche nel XV municipio un’isola ecologica dov’è poter conferire ogni giorno i rifiuti ingombranti, e non solo la domenica e ogni paio di mesi, favorendo così il conferimento in discarica e, in gran parte, limitando, si spera, il malcostume di lasciare a fianco dei cassonetti letti, materassi, mobili, frigoriferi e quant’altro.
    Nel XV municipio, il più vasto di tutti i municipi, c’è Infatti bisogno di un’isola ecologica vera, non quella dell’Olgiata, che non consente di ricevere quasi nulla. Le zone verdi e incolte certamente non mancano sulla via Cassia!!!!!!!! per crearne una più accessibile.
    Ma è mai possibile che a Roma ci siano 11 isole ecologiche e non c’è ne sia una a Roma nord, dove oltretutto la differenziata e’ ancora lontana da essere introdotta?
    AMA e Presidente XV vi volete attivare.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome