
Fine settimana in bilico fra le melodie immortali di Cole Porter e il risvolto leggero e surreale dell’esistenza, quello in programma dal 3 al 5 dicembre al Teatro Le Sedie (via Veientana Vetere 51).
Venerdì 3 dicembre (con inizio alle ore 21) sul palco dell’unico presidio culturale di Labaro ci saranno, per la terza volta nella stagione, Andrea Pagani e il suo pianoforte.
In questa occasione il compositore e musicista romano non attingerà al proprio repertorio, ma proporrà al pubblico “Io e Cole Porter”, un viaggio attraverso le canzoni del leggendario autore statunitense. Pezzi come Night and day, I get a kick out of you e I’ve got you under my skin si alterneranno con la narrazione di storie e aneddoti relativi all’esistenza assai avventurosa di uno dei cinque sovrani del musical di Broadway.
Sabato 4 (ore 21) e domenica 5 dicembre (ore 18), invece, sarà in scena “Vivere con leggerezza”, una rappresentazione in cui tre attori a leggio reciteranno testi di Raymond Queneau, Achille Campanile e Francesca Ventura. La lettura sarà anticipata dal racconto di eventi ed episodi riguardanti la vita dei primi due autori, mentre a far da spartiacque fra l’uno e l’altro ci saranno due testi inediti di Francesca Ventura, di cui uno finalista al premio Borghetto.
Le voci degli attori – Giacomo Rosselli, Barbara Scoppa e Francesca Ventura – e le figure da loro evocate si accavalleranno e si sommeranno, si contrasteranno e si inseguiranno, regalando agli spettatori un recital fatto di leggerezza e ironia e all’insegna del surreale.
Per informazioni e prenotazioni si può scrivere una mail a info@teatrolesedie.it o telefonare al numero 3201949821. L’ingresso costa 10 euro a spettacolo, la tessera associativa annuale 2 euro.
Giovanni Berti
© RIPRODUZIONE RISERVATA