
In un periodo in cui incombono preoccupazioni e ansietà un pizzico di dolcezza e di serenità non guasta proprio. E’ questo il sentiment alla base dell’appuntamento con il Natale organizzato da Maria Vittoria e Edoardo, fratelli e titolari di “Buono”, la piccola bottega del gusto in via Orti della Farnesina 205.
Da lunedì 16 a lunedì 30 novembre Buono offrirà un assaggio di panettoni artigianali al cioccolato, al pistacchio, al mandarino di sicilia, mandorlato e anche il pandoro con uno sconto sull’acquisto non solo di questi ultimi ma anche di vini, cesti regalo e una specialità al cioccolato.
L’assaggio si potrà effettuare ogni giorno in orario 10-13.30 e 16-20, nel rispetto di tutte le norme anti covid19 e con ingresso contingentato.
Buono, il salotto del gusto
“In un momento in cui tutti utilizziamo ormai abitualmente le piattaforme di acquisto digitali, abbiamo deciso di creare uno spazio fisico, un salotto del gusto dove sentirsi a casa e dove incontrarsi per ricevere un consiglio, ma anche per conoscersi in occasione delle degustazioni gratuite che organizziamo periodicamente”.
Così raccontano Maria Vittoria e Edoardo nel ripercorrere le brevi tappe della storia di “Buono”, nato a dicembre 2018 e subito affermatosi nel quartiere di Vigna Clara come un locale nel quale trovare prodotti freschi e confezionati che vengono prima assaggiati singolarmente dai due fratelli per poi poterli raccontare in ogni sfumatura e consigliare, come anche proporre ricette in cui utilizzarli.
Amore per il cibo semplice e genuino
“Per me e Edoardo l’acquisto consapevole è una vera missione” sostiene Maria Vittoria nel ricordare che “Buono, il nostro locale, nasce dall’amore per il cibo semplice e genuino, per la biodiversità che rende unica l’Italia grazie alle sue infinite eccellenze regionali.
In qualità di sommelier, rispettivamente del vino e dell’olio, abbiamo degustato e selezionato, tra manifestazioni e visite presso le aziende, solo le bottiglie che ci abbiano sorpreso ed emozionato.
La nostra bottega in ogni suo dettaglio esprime la ricerca del bello e del buono, dall’architettura del locale al packaging”.
I pregi di Buono
I negozi di vicinato, grazie alla loro dimensione ridotta, hanno modo di seguire in modo più personalizzato il cliente. Farsi consigliare da persone esperte e che amano il loro lavoro, è forse uno dei maggiori vantaggi per il consumatore. In questo modo è possibile creare un rapporto più umano tra consumatore e commerciante.
E’ questo uno dei pregi di Buono, una ‘bottega di quartiere’ come quelle di una volta, dove si instaura un vero rapporto di fiducia e confidenza con il cliente, dove ci si può rivolgere anche per inviare un dono a una persona di cui non si conoscono i gusti, con la certezza di sorprendere chiunque con la qualità e la bontà dei prodotti offerti.
Consegne a domicilio
Da marzo 2019 Maria Vittoria e Edoardo garantiscono la consegna a domicilio in tutto il quartiere di Vigna Clara e zone limitrofe di prodotti confezionati e freschi.
Uova da allevamento a terra, formaggi da latte di pascolo, mozzarella di bufala salernitana, alici di Cetara, latte nobile e kefir, yogurt della Valtellina, salmone affumicato, parmigiano reggiano e salumi di Parma.
Tutto il meglio di Buono lo si può scegliere sfogliando il catalogo su www.buonofarnesina.it o richiedendolo al numero WhatsApp 06 92939659. La consegna a domicilio è gratuita per ordini minimo di trenta euro.
Save the date
Assaggio di panettoni artigianali
Buono SaS, via Orti della Farnesina 205
Da lunedì 16 a lunedì 30 novembre in orario 10-13.30 e 16-20, nel rispetto di tutte le norme anti covid19 e con ingresso contingentato.
Per essere informati su queste e altre promozioni, Buono è su facebook, come Buonobottegadelgusto (clicca qui), e su Instagram, come @buono.farnesina (clicca qui)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In un momento in cui Amazon e le varie Big Company la fanno da padrone occorre dare risalto a queste iniziative private condotte dai giovani.
BRAVI
Grazie Stefano!
Ci piace ascoltare le persone e costruire rapporti umani, spero che questo porti sempre a preferire l’esperienza di acquisto fisica nel negozio, rispetto alle piattaforme online!