
A Labaro ricomincia la stagione teatrale del Teatro Le Sedie e ricomincia, garantiscono gli organizzatori, nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-Covid tant’è che,vista la capienza ridotta della sala, è necessaria la prenotazione (telefono 3201949821 mail segreteria@teatrolesedie.it).
Lo spettacolo inaugurale si terrà sabato 3 ottobre alle 21 quando sul palco di via Veientana Vetere 51 saliranno Francesca Ventura, Giuseppe Renzo e Barbara Scoppa per interpretare (in lettura) “Cime Tempestose”, intramontabile romanzo di Emily Brontë.
La trama. Solo tre flebili luci ad illuminare le sagome delle voci narranti, che emergono nel buio del palcoscenico. È un Lockwood spaventato e infreddolito quello che bussa al portone di Cime Tempestose, antica e decadente dimora spazzata da una forte tempesta di vento. Gli apre Nelly, la governante che dopo qualche incertezza lo inviterà, bruscamente, ad entrare.
Nella casa inospitale, desolata e terrorizzante, attraversata da rumori di cancelli che cigolano e di vetri che si infrangono, neanche le fiamme che crepitano nel vecchio camino potranno scaldare il cuore dell’inatteso visitatore che, insieme al pubblico in sala, rivivrà tutta l’emozione della tormentata storia d’amore tra il giovane trovatello gitano Heathcliff e l’inarrivabile Catherine, il cui fantasma vaga senza pace nelle stanze desolate della loro fanciullezza.
Questa lettura a tre voci, tratta da uno dei più noti ed apprezzati romanzi gotici di tutti i tempi, restituisce con forza ed impatto emotivo l’atmosfera romantica e passionale dell’intramontabile romanzo di Emily Brontë.
© RIPRODUZIONE RISERVATA