
Il 22 agosto a Isola Farnese, fascinoso borgo e gioiello del XV Municipio, si inaugura ScenArte, 26° Festival Internazionale del Teatro Urbano, ideato e diretto da Emilio Genazzini, a cura della compagnia Abraxa Teatro.
La commistione tra arte teatrale e territorio cittadino si tramuterà nell’arco della manifestazione in un programma di iniziative in diversi luoghi della città: dal Giardino degli Aranci, all’Aventino, dove prenderà vita un calendario di spettacoli di alcune delle compagnie più rappresentative della scena teatrale contemporanea, alla stessa Isola Farnese, che oltre a Cesano, ospiterà i progetti “Sguardi dalla Capitale”.
Si tratta di performance, racconti e immagini dai quindici municipi di Roma, esperienze narrative itineranti per raccogliere suggestioni da quei territori e tradurle sotto forma di brevi racconti da presentare il 31 agosto alla Biblioteca Galline Bianche a Labaro.
Isola Farnese e Cesano protagonisti di ScenArte
22 Agosto Isola Farnese
17.30 Laboratorio teatrale
18:30 Inaugurazione della mostra dei pittori locali a cure di Community Isola Farnese
21:00 Performance opere prime “Sguardi dalla Capitale” a cura di Labirion Officine Trasversali; La Bottega dei Comici;TeatroYgramul
22:30 Visita guidata notturna: alla scoperta delle “Tombe rupestri” a cura di Valorizziamo Veio
23 agosto Isola Farnese
17:30 Laboratorio teatrale
21:00 Performance opere prime ”Sguardi dalla Capitale” a cura di Circomare Teatro; Gianluca Riggi; TradirEfare Teatro;
24 agosto Isola Farnese
18:30 Visita guidata al Ponte Sodo a cura di Valorizziamo Veio
21:00 Spettacolo musico-teatrale “Sorprese Giganti” a cura di braxa Teatro
25 agosto Isola Farnese
17:30 “Racconti Romani Urbani” a cura di Abraxa Teatro
21:00 Spettacolo opera prima “Come Farfalle a Piazza delle Meraviglie” a cura di Teatro Immagini
26 Agosto Borgo di Cesano
17:30 “Racconti Romani Urbani” a cura di Abraxa Teatro Giardino
Il programma completo
© RIPRODUZIONE RISERVATA