Home CRONACA Nasce a Roma Nord lungotevere Federico Fellini

Nasce a Roma Nord lungotevere Federico Fellini

federico fellini
Galvanica Bruni

La commissione toponomastica del Campidoglio  ha deciso di rendere omaggio al grande regista italiano nell’anno del centenario della sua nascita.

Nasce così Lungotevere Federico Fellini: sarà la nuova denominazione del primo tratto di lungotevere che collega Piazza Maresciallo Giardino all’incrocio con via R. Morra di Lariano da un lato e ponte della Musica dall’altro, per confluire poi nel restante tratto che rimarrà dedicato alla memoria Maresciallo Cadorna fino a ponte Duca d’Aosta.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Scoprire quella targa – sostiene il vice sindaco di Roma, Luca Bergamo – sarà uno dei momenti belli di questa esperienza di amministratore. Non solo perché possiamo così celebrare il centenario della nascita di un vero genio, ma anche perché integriamo, in quella memoria collettiva costituita dalla rete dei nomi delle nostre vie pubbliche, lo specialissimo legame tra Fellini, Roma e l’idea stessa del genio creativo italiano”.

“La nuova denominazione – aggiunge Bergamo – nasce da una mia proposta, anche se per onestà devo riconoscere che lo stimolo a cercare una collocazione vicino al Tevere nasce dalla lettura di un’intervista di Francesco Rutelli“.

Si racconta che quando qualcuno chiedeva a Fellini dove risiedesse, lui rispondeva che abitava in via Tuscolana 1055, indirizzo – come noto – degli Studi di Cinecittà. Un paradosso, perchè in realtà, a detta di Francesco Rutelli, Fellini amava il Tevere e i lungotevere e avrebbe voluto che gliee fosse dedicato un tratto, proprio quello scelto dalla commissione.

Prima di scoprire la targa si dovrà comunque attendere qualche mese per le necessarie verifiche della Prefettura visto che non si tratta di una nuova strada ma di un cambio di denominazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome