
Messo a punto dalla Questura il piano di sicurezza per l’incontro di calcio di Europa League tra SS. Lazio e Celtic F.C., in programma giovedì 7 novembre all’Olimpico con fischio d’inizio alle 18.55.
Prevista la presenza di 25mila spettatori di cui 9mila tifosi scozzesi. I cancelli d’ingresso saranno aperti alle 15 per il settore ospiti, Curva Sud e Monte Mario, mentre alle 16.30 gli altri settori. I settori Curva Nord, Distinti Sud e Sud Ovest resteranno chiusi.
E’ stata diffusa una brochure informativa per i supporters del Celtic che giungeranno in città, consultabile via web e sono stati predisposti dei punti di intercettamento e indirizzamento per i tifosi non organizzati in avvicinamento in forma isolata allo Stadio Olimpico. Dalle 14 sarà presente un punto di raccolta per i tifosi ospiti in Piazzale delle Canestre da dove con i pullman Atac saranno trasferiti allo stadio Olimpico.
Previsto lo sgombero di tutti i veicoli in sosta, compresi motocicli, ciclomotori, parcheggi taxi nelle a partire da 5 ore precedenti l’inizio dell’evento fino a cessate esigenze nelle vie limitrofe dello Stadio Olimpico e nelle aree XVII Olimpiade e Lungotevere della Vittoria.
Previsto inoltre lo stop al traffico privato dalle 16 fino a cessate esigenze e comunque previe indicazione del Dirigente del servizio dell’Ordine Pubblico.
Dalle 19 di oggi, mercoledì 6 novembre, e fino alle 7 di venerdì 8 nelle aree del centro storico e in Piazzale delle Canestre sarà vietata la vendita per asporto ed il trasporto di bevande in bottiglie o contenitori di vetro, ad eccezione di generi alimentari di prima necessità confezionati esclusivamente in vetro.
Lo stesso divieto scatterà da 3 ore prima dell’inizio e sino a 2 ore dopo il termine dell’incontro nella zona dello stadio Olimpico e nelle vie adiacenti. Una task force composta da Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia di Roma Capitale vigilerà sul rispetto delle ordinanze prefettizie e sulla presenza di bagarini, parcheggiatori e venditori abusivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA