
Come si accendeva il fuoco con le pietre focaie? Come si costruiva un coltello in selce? Come si produceva un colore, come si lavorava una pietra o un osso? Insomma, come sopravvivevano i nostri antenati?
Per le risposte e prove pratiche l’appuntamento è domenica 29 settembre a Formello dove a cura della Società Cooperativa Alchimia si terrà un’escursione storico-naturalistica per scoprire e provare le tecnologie preistoriche.
L’appuntamento è alle Valli del Sorbo, con partenza alle 10 e rientro intorno alle 13. Il percorso è di circa 4 chilometri e di bassa difficoltà tant’è che possono partecipare anche i bambini dai 5 anni in su (senza passeggini) per i quali è previsto anche un laboratorio pratico che consisterà nella creazione di amuleti in pietra.
Gli organizzatori segnalano che è necessario indossare scarpe da trekking o con carrarmato, k-way, cappello e portare una borraccia con acqua. Stante la natura del percorso, l’escursione non è però accessibile alle persone con disabilità.
Il biglietto è gratuito con il contributo dell’Ente Parco di Veio fino ad un massimo 15 bambini. Per info e prenotazioni 3284385758 mail info@viaggiareinnatura.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA