
Dal 7 al 25 agosto il Silvano Toti Globe Theatre ospiterà la messa in scena di “Molto Rumore per Nulla”. Lo spettacolo, con i suoi dialoghi scintillanti e il ritmo frenetico della pizzica salentina, promette di far divertire e ballare gli spettatori della splendida struttura elisabettiana sorta nel 2003 nel cuore di Villa Borghese.
Composta da Shakespeare fra il 1598 e il 1599, “invasa da una gioia luminosa resa ancora più accecante da una lama d’ombra che per alcuni istanti l’attraversa”, “Much Ado About Nothing” è una scattante commedia in cinque atti ambientata a Messina.
Di ritorno dalla guerra, un gruppo di soldati invade il palazzo, ossia occupa lo spazio che fino a quel momento era appannaggio delle donne. Per il divertimento dei presenti, Benedetto e Beatrice, che capeggiano i rispettivi schieramenti, si affrontano a colpi di battute ironiche, fino a quando il destino non li mette alla prova…
Passata attraverso l’adattamento di Loredana Scaramella (che ne cura anche la regia) e Mauro Santopietro, questa commedia non solo è “una favola illuminante sul potere della parola”, ma si connota anche come “una riflessione brillante e ludica su come una difficoltà possa trasformarsi in un’occasione di crescita personale e collettiva”.
La crisi, infatti, è vista come metamorfosi, diventa consapevolezza, fa capire che alcune abitudini sono da abbandonare quando si affacciano esigenze nuove.
L’adattamento, oltre a rappresentare con leggerezza e profondità due mondi che si scontrano ma che cercano un terreno comune, fa in modo che “il tessuto musicale sia suggerito dal testo”, con i dialoghi che sfociano nella musica e nel ballo sfrenato grazie al Trio William Kemp.
LE CITAZIONI
Benedetto: “quale è stato il primo dei miei difetti per il quale ti sei innamorata di me?”
Beatrice: “per tutti quanti insieme. Perché hanno organizzato una compagine così perfetta da impedire anche ad una sola qualità di insinuarsi tra loro”.
Claudio: “il silenzio è l’araldo più perfetto della gioia: sarei ben poco felice se fossi capace di dire quanto”.
IL CAST
Margherita (Lara Balbo), Frate Francesco/Sorba (Cristiano Caccamo), Claudio (Fausto Cabra), Ero (Mimosa Campironi), Don Pedro (Federigo Ceci), Seconda guardia (Jacopo Crovella), Borracio (Alessandro Federico), Antonio/Giudice (Roberto Mantovani), Leonato (Maurizio Marchetti), Don Juan (Matteo Milani), Beatrice (Barbara Moselli), Corrado (Ivan Olivieri), Orsola (Loredana Piedimonte), Corniolo/Baldassarre (Carlo Ragone), Benedetto (Mauro Santopietro), Prima guardia (Federico Tolardo).
Trio William Kemp: Luca Mereu (mandolino), Michele Di Paolo (percussioni), Antonio Pappadà (chitarra).globe
SAVE THE DATE & BIGLIETTI
Lo spettacolo sarà in scena dal 7 al 25 agosto tutte le sere (esclusi i lunedì) sempre con inizio ore 21.15.
I biglietti possono essere acquistati al botteghino del Globe Theatre di viale Pietro Canonica (martedì-domenica dalle 16.30 alle 19.00, nei giorni di spettacolo fino all’orario di inizio dello stesso) e su https://www.ticketone.it/ .
Giovanni Berti
© RIPRODUZIONE VIETATA