
A Labaro, in arrivo un gustoso doppio appuntamento sul palco del Teatro Le Sedie: lo spettacolo I Siciliani e Il Giardino del Signor Bouffier, il primo per i grandi e il secondo peri più piccoli.
I Siciliani – distribuito da Onirika del Sud – è un monologo scritto, diretto e interpretato da Pierpaolo Saraceno; l’aiuto-regia è affidata a Mariapaola Tedesco; la direzione tecnica a Matteo Filidoro mentre le musiche originali sono composte da Concetto Fruciano.
“Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo” è ciò che si ripete continuamente. Un uomo e il suo popolo siciliano, un popolo fatto di cenni di gesti e soprattutto di abitudini. Una continua lotta per la vita per combattere quel grosso problema chiamato Mafia. Non solo attraverso la parola, ma attraverso una profonda ricerca dei gesti e delle azioni. Questo è tutto ciò che accade nella terra di Sicilia.
La mafia è il trionfo della menzogna, è il rovescio che si muta nel verso giusto, il profondo dell’oceano che inizia a galleggiare, il basso che si fa alto, l’omicidio che si trasforma in regola fissa ed immutabile. Una cosca, un partito, una società, una fratellanza, le banche e autorità sociali: una Famiglia. In Sicilia abita un popolo che parla un gergo segreto, accompagnato da ammiccamenti, da gesti con le mani, la testa, gli occhi, le spalle, la pancia, i piedi. Un popolo capace di elaborare una conversazione senza mai aprire bocca. La lotta di uomini che hanno fatto la storia della nostra “non graziata Italia”, da Palermo a Catania, senza esclusione di colpi.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 13 Aprile alle ore 21.00 e domenica 14 Aprile alle ore 18.00.
Domenica matinée per i bambini
Segnaliamo invece, domenica 14 Aprile alle ore 11.00, un appuntamento dedicato ai più piccoli e alle famiglie: Il Giardino del Signor Bouffier, un testo scritto, diretto e interpretato da Alessio Pala.
Il teatro è vuoto. Immaginiamo una valle… In scena non ci sono personaggi. Immaginiamo un ragazzo ed un pastore, il signor Elzéard Bouffier… All’inizio c’è tanto silenzio. Immaginiamo il suono del vento, degli uccelli e di tutta la natura… In questo posto non ci sono alberi. Immaginiamo di piantarli, di farli crescere e di… ssshhh- Immaginiamo una foresta … Costruiamo un giardino.
Ricordiamo l’ingresso ridotto per i bambini a € 6 e per gli adulti a € 8.
Teatro Le Sedie, via Veientana Vetere 51 – Labaro
Per info e prenotazioni segreteria@teatrolesedie.it 320.194.9821
© RIPRODUZIONE RISERVATA