
Una festa di primavera dove sarà possibile passare una giornata all’insegna del buon cibo e della creatività: domenica 14 Aprile presso il Casale dell’Università Agraria di Sacrofano (Via Monte del Casale, 19) dalle ore 10:00 e fino al tramonto, va in scena la seconda edizione di Mercato al Casale, la mostra mercato dell’artigianato artistico e dell’enogastronomia.
La mostra mercato, a ingresso gratuito, rappresenta per la comunità una vera e propria giornata di kermesse dove gli stand si riempiono di specialità ed eccellenze enogastronomiche, si riscoprono i profumi e i sapori genuini italiani, si ammirano creazioni artigianali di maestri della tradizione artigiana: ceramica, lavori in metallo, legno, monili, dipinti, acquerelli, lavori in tessuto e in feltro.
Si potranno trovare e acquistare prodotti quali olio, verdure, formaggi, birre artigianali, pane, salumi, miele, zafferano, vino e molto ancora. Saranno aperte al pubblico delle degustazioni, per meglio orientarsi negli acquisti.
Alle ore 11:00 sarà possibile scoprire un luogo suggestivo ma ancora poco conosciuto del territorio, il ponte San Marcello, attraverso una passeggiata naturalistica guidata della durata di circa un’ora, organizzata per grandi e piccini. In questa occasione vi sarà la possibilità di pranzare con prodotti tipici a km 0 e, per i grandi, di sorseggiare un buon boccale di birra o un bicchiere di vino. La passeggiata ha una quota di partecipazione di cinque euro (assicurazione) e richiede ai partecipanti un abbigliamento da trekking.
L’evento, organizzato dall’Associazione SiAmo Sacrofano in collaborazione con il Parco di Veio, l’Università Agraria di Sacrofano, Ambasciatori del Territorio e Opes Italia, è dedicato alle famiglie ed è volto a offrire alla cittadinanza una splendida giornata di primavera, all’insegna della natura e della vita all’aria aperta.
Un’area poco distante dal’evento sarà adibita a parcheggio gratuito. In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA