Home TEMPO LIBERO Al Teatro Olimpico le alchimie di “Supermagic”

Al Teatro Olimpico le alchimie di “Supermagic”

supermagic
Galvanica Bruni

Dal 24 gennaio al 3 febbraio il Teatro Olimpico (Piazza Gentile da Fabriano 17) ospiterà la sedicesima edizione di “Supermagic”, il festival internazionale della magia. Ideata e organizzata dall’avvocato penalista Remo Pannain, la kermesse di illusionisti e prestigiatori, scovati in ogni angolo del pianeta, prende quest’anno il nome di “Alchimie” e promette di regalare al pubblico due ore di autentico stupore, oltre a un pizzico di divertimento.

Manipolazioni, magia comica, fulminei cambi d’abito, numeri originali o mai visti in Italia, illusioni, apparizioni e levitazioni: questi gli ingredienti del nuovo spettacolo, che in quindici-repliche-quindici condurrà gli spettatori romani in un passato fatto di rituali alchemici, pietre filosofali, veggenti e stregoni.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Con alle spalle numeri assai “pesanti” – nelle quindici edizioni precedenti quasi 190.000 spettatori hanno applaudito più di 80 star mondiali – “Supermagic” è diventato un appuntamento fisso ed irrinunciabile del teatro del quartiere Flaminio, oltre a configurarsi come l’unico spettacolo di magia dal vivo che si svolge in Italia e che, come “La Settimana Enigmistica”, vanta innumerevoli tentativi di imitazione.

Il cast di Supermagic Alchimie

Paolo Carta è un illusionista brillante e un artista eclettico. Per il suo talento ha ricevuto numerosi premi internazionali ed è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica per meriti artistici nel campo dello spettacolo. Si è esibito nei teatri più prestigiosi di tutto il mondo e nei parchi di divertimento a tema, fra cui GardaLand, dove ha ricoperto il ruolo di direttore artistico. Consulente magico per la tv e per diversi musical, al Teatro Olimpico presenterà le sue illusioni che trasporteranno il pubblico in un futuro distopico con atmosfere ispirate al film “Mad Max”.

Nathalie Romier è una cantante e trasformista francese. Il suo numero di trasformismo, recentemente andato in onda sui principali canali televisivi di mezzo pianeta, coniugherà doti canore d’eccellenza, un’abilità straordinaria nel cambio degli abiti, autentica comicità e un pizzico di follia.

Niek Takens è un eccezionale manipolatore olandese. Avvicinatosi alla magia fin da bambino, esibitosi in tutto il mondo, da Las Vegas a Shangai, e vincitore di una miriade di premi internazionali, susciterà la meraviglia di tutti grazie al suo numero dai movimenti eleganti e perfetti, una performance che è stata definita come “un nuovo stile nell’arte magica della manipolazione”.

Lord Martin è un coinvolgente illusionista francese. L’artista impersonerà un autentico lord scozzese che, in un clima bizzarro e circondato da personaggi insoliti, porterà in scena illusioni e apparizioni sorprendenti.

Sangsoon Kim è un giovane e creativo prestigiatore coreano. Acclamato ed applaudito in tutto il mondo, presenterà un numero innovativo e visuale, dinamico e colorato, nel quale il sogno di un collezionista di scarpe – fra suggestioni cromatiche, cambi di dimensione e forme che si modificano – si trasformerà in realtà.

Maxim è un talentuoso prestigiatore italiano. La sua esibizione, benché incentrata sulla figura classica del mago in frac con le colombe, promette di stupire con effetti moderni dal forte impatto visivo e di mostrare un formidabile affiatamento con le sue magiche assistenti alate.

Jerome Murat è uno straordinario illusionista francese. Per anni la principale attrazione del “Lido de Paris”, si è esibito nei teatri e per le televisioni di tutto il mondo. Il suo numero sarà una fusione fra mimo, emozioni e magia.

Infine, ultimo ma non ultimo, come tradizione vuole, calcherà il palco dell’Olimpico anche Remo Pannain, il creatore e l’organizzatore di “Supermagic”, che regalerà al pubblico romano il suo nuovo numero di chiusura dello spettacolo.

Giovanni Berti

NdR: i biglietti sono in vendita al botteghino (orario 10-19, nei giorni di spettacolo anche 20-21.30) e sul sito internet del Teatro Olimpico).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome