Home TEMPO LIBERO Diritti delle donne: se ne parla da Velitti a Vigna Clara

Diritti delle donne: se ne parla da Velitti a Vigna Clara

libreria velitti
Galvanica Bruni

Giovedì 27 ottobre, alle 17.30, nella libreria Velitti di piazza Jacini, a Vigna Clara, si parla di due libri molto diversi ma uniti da un argomento sempre attuale: i diritti delle donne.

Cara Irene ti scrivo” e “Cinquant’anni non sono bastati“, questi i titoli dei due volumi.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Saranno presentati da Rosanna Oliva che nel primo, destinato alle bambine e ai bambini e scritto con Monica Marelli, invia a un messaggio alle donne e agli uomini di domani.

Il secondo, curato da Rosanna Oliva con Anna Maria Isastia, raccoglie ventinove riflessioni che presentano un ragionamento collettivo sulle carriere e sui destini delle donne italiane, a partire dalla sentenza n.33/1960 della Corte costituzionale che segnò l’inizio delle modifiche legislative che hanno portato all’eliminazione delle discriminazioni contro le donne per l’accesso alle carriere pubbliche.

Il volume, che si apre con una prefazione di Emma Bonino, nelle sue tre parti – Come eravamo, Come siamo e Come saremo – guarda al passato, al presente e al futuro.

Un cammino lento e difficile, ancora incompleto, da far conoscere, a sei anni dalle celebrazioni dei cinquant’anni della sentenza, alle giovani generazioni, per impegnarle a loro volta.

La lettera alla nipote, che idealmente apre il volume, preannuncia il passaggio di testimone alle donne e agli uomini del futuro e contiene l’auspicio che le celebrazioni dei cento anni della sentenza possano essere l’occasione per constatare che nel 2060 la parità dei diritti e le pari opportunità siano una realtà compiuta.

A stimolare il dibattito sarà Giuseppe Marchetti Tricamo, direttore di Leggere: tutti, il sito del libro e della lettura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome