Chiamarlo “parco” è un eufemismo. A Vigna Clara, quel giardinetto al termine di via di Vigna Stelluti appena prima della discesa su Corso Francia e che risponde al nome di “parco” Belloni altro non è che uno spazio di 1658 metri quadri di degrado e sporcizia del quale, ciclicamente, torniamo a denunciarne le bruttezze.
Sorto nella primavera del 2007 e costato alle tasche dei romani circa 70mila euro, quel fazzoletto di verde non ha avuto mai pace, ogni 18-24 mesi si è reso necessario metterci mano o perchè i vandali ne avevano divelto le assi della recinzione o perchè c’erano rami e alberi pericolanti o perchè i giochi per bambini erano diventati pericolosi e inutilizzabili.
A fattor comune di questi eventi, la sporcizia che non l’ha mai abbandonato. E’ come se l’AMA e il servizio Giardini ne ignorassero l’esistenza. Mercoledì 30 dicembre 2015, il parco si presenta così.
Cestini della spazzatura che tracimano rifiuti maleodoranti, bottiglie rotte, cartoni, avanzi di cibo ovunque, persino a due passi dai giochi sui quali, in questa situazione, nessun genitore s’azzarda a far salire il proprio bambino.
Le panchine sono rotte, hanno la metà delle assi, sono impraticabili perchè coperte di guano. E che dire dei tombini che fuoriescono di un paio di centimetri dalla ghiaia? Se un bambino dovesse scivolare, cadere e batterci la testa potrebbe accadere addirittura una tragedia.
E se accadesse? Un cartello avverte che il Comune declina ogni responsabilità in quanto l’area – ecco l’arcano – non è sorvegliata e quindi le attrezzature sono fruibili si, ma a proprio rischio e pericolo. Strano modo di amministrare il verde pubblico.
Ora questo giardino, come qualche altro fazzoletto di terra nelle adiacenze, è passato di competenza al XV Municipio. In virtù di una delle ultime delibere della Giunta Marino, piccole aree verdi della Capitale sono state infatti trasferite dal dipartimento Ambiente ai Municipi. Al XV ne sono toccate 14 fra le quali, appunto, il Parco Belloni (leggi qui).
Un’amministrazione più fisicamente vicina al territorio di quanto lo sia un dipartimento capitolino consentirà di dire che “l’occhio del padrone ingrassa il cavallo”? (red.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si puo’ pianificare un intervento.
Max Petrassi
Ennesima prova che la giunta Torquati non sa neanche dove sta vigna clara !!!!
E’ un quadrante di Roma totalmente abbandonato da anni. I parchi pubblici o giardinetti sono tutti in stato di abbandono. E’ vergognoso!!!
Parco Belloni, via del Podismo, via valdagno ecc
Dicono che non hanno i fondi e dicevano che li avrebbero dati in gestione tramite bandi pubblici….. da 4 anni ancora aspettiamo….
Davanti a via di villa lauchli dopo la famosa storia del muro “mio nonno con una pala…” dove impiegarono 3 mesi per sistemarlo è riuscita l’acqua da mesi e adesso che fa freddo invece di sistemare paghiamo due pattuglie della municipale per sorvegliare un rivoletto di acqua che chiaramente di notte si ghiaccia e diventa pericoloso.
E’ proprio vero il detto “al peggio non c’è mai fine”!!!!
Ennesima prova caro Ivan che la gente chiacchiera senza sapere niente di quello che dice. Vigna Clara “quadrante” (ma quadrante de che ?? caso mai quartierino) abbandonato da anni ?? Daccela la dimostrazione che è stato abbandonato . I parchi li avrebbero dati in gestione ?? ma quando mai è stato detto, ma non t’inventare le cose solo per poi buttare la croce addosso a qualcuno, è un giochetto vecchio che conoscono tutti e non funziona più caro Ivan.
@ivan grazie per le cose che ha scritto…vogliamo aggiungere anche linviolatella? inaugurata in pompa magna, si fa per dire,e abbandonata alla sterpaglia…forse i politicanti non sanno nemmeno come si fa un bando degno di questo nome, dove tutti e non i soliti noti, possono concorrere..per cui meglio non farli…
@Cesare: Sign. Cesare mi scusi innanzitutto vigna clara non è un quartierino, ma a dire il vero è sempre stato il quartiere fiore all’occhiello del municipio (motivo per cui i prezzi al mq dei sui immobili erano e sono i più alti del municipio ex XX oggi XV).
Il fatto che i “Giardinetti di competenza municipale” dovessero essere messi a bando per essere affidati in gestione e che questo era stato un punto dell’agenda del pres Torquati in campagna elettorale è noto a tutti forse tranne a Lei… oppure Lei fa finta di non ricordare???
Senza fare troppi giri e per farle solo un esempio si faccia un giro su questo portale e vedrà se dico cose false o tendenziose. Prendiamo ad es il giardino di via del podismo… NON ANDAVA FATTO UN BANDO ???
Poi mi scusi ma Lei scrive : – “DACCELA LA DIMOSTRAZIONE”. A chi la dovrei dare a Lei??? perché Lei è componente della giunta municipale ??
Comunque caro Cesare basta farsi un giro per quello che Lei chiama quartierino per vedere che potrebbe essere amministrato decisamente meglio. Non c’è un parco (o giardinetto) e dico nemmeno uno che sia di competenza municipale o comunale del “quartierino” nel quale poter fare una passeggiata senza incappare in manutenzione assente, sporcizia, incuria e assenza delle istituzioni che si ripallano le competenze a vicenda…. ha il coraggio di contraddire ???
Sign. Davide io sono pienamente d’accordo con Lei e sottoscrivo tutto quello ha scritto. Ma ormai è una cosa appurata che non c’è volontà di fare questi bandi….
visto che lei lo aveva chiamato esageratamente un “quadrante” ho detto che è quartierino per le dimensioni mica per l’importanza ! ho detto dacci la dimostrazione perchè chi fa accuse deve anche dimostrarle se no come nel suo caso sono chiacchiere al vento perchè Torquati non ha detto mai che tutti i giardini e i parchi venivano messi a bando, ma si figuri che se poteva dire questa stupiddagine ! Aspetto che metti qui l’articolo o il comunicato dove sta scritta questa assurdità è pure semplice farlo basta copiare e incollare il lik e per quanto riguarda il giardino di via del podismo ci doveva pensare l’assessore all’ambiente del comune non Torquati perchè la circoscrizione non ha compwetenze sui giardini. Ah, e poi mi dica una cosa, tutto sto degrado che vede lei è nato proprio due-tre anni fa vero ? prima di Torquati vigna clara era il paradiso terrestre ?
Sign. Cesare io non sono assolutamente qui per criticare Il pres. Torquati e difendere l’ex giunta di Giacomini, anzi. Ho anche dichiarato in precendenti commenti su questo sito di aver votato per Torquati pensi che le arrivo a dire!!! Il problema è che lo votai nella speranza di un miglioramento rispetto a Giacomini e a mio modo di vedere c’è stato quasi un peggioramento purtroppo !!! per questo sono doppiamente arrabbiato proprio perché come si dice “al peggio non c’è mai fine”…
Per quanto riguarda i bandi sign. Cesare le riporto solo i primi che ho trovato, questi sono in riferimento al giardinetto di via del podsimo e al suo fabbricato…….si rinfreschi la memoria e probabilmente la rinfreschi anche a chi è preposto e retribuito allo svolgimento di questo lavoro dai cittadini…..
https://www.vignaclarablog.it/2014120131118/vicenda-via-podismo-commissione-trasparenza/
https://www.vignaclarablog.it/2014052828453/via-del-podismo-zotta-m5s-preoccupanti-dichiarazioni-torquati-ariola/
Ah sign. Cesare altre due cose: 1- se fa caso alle date dei link che ho postato magari noterà anche gli anni che passano e nulla cambia… Le ricordo siamo nel 2016 ormai.
2- Le ricordo pure un’altra cosa, questo sito si chiama VIGNA CLARA BLOG, conseguentemente si interessa delle problematiche relative al quartiere vigna clara, ossia il quartierino che lei definiva precedentemente. Insomma su questo sito si parla e si commenta (almeno per la maggior parte degli articoli) su eventi della zona e limitrofe, se a lei le denunce ottime e puntuali (e ce ne sono molte se scorre gli articoli a ritroso) non le reputa abbastanza importanti o marginali magri provi su cesano blog o qualche altro blog di altri quartieri…..
Gentile Ivan, ci consenta una correzione di tiro. La nostra testata si chiama così perchè è nata a Vigna Clara ma con l’ambizioso obiettivo di diventare un quotidiano di riferimento per tutto il territorio del XV Municipio e non di un solo quartiere. Obiettivo che crediamo di aver raggiunto, non c’è quindi alcun bisogno di andare su altri siti o altre testate…
Grazie per la sua stima e buon 2016.
La Redazione
La somma delle situazioni irrisolte non può che portare ad un maggior degrado di tutti i “quartierini” del XV… a Vigna Clara forse si nota di più perché è stata raggiunta dal degrado per ultima rispetto ad altre zone meno “chic”, che da più anni ne soffrono…
Bisogna considerare, a mio modestissimo avviso, Vigna Clara come uno spunto per un dibattito più ampio relativo ad un presente ed un futuro possibile, ne il Sito tanto meno i Residenti dovrebbero costituire un bersaglio o causa per quello che va e quello che non va.
Io faccio così e nei ragionamenti e nelle considerazioni sono partito da questa base di ragionamento (una cosa come un’altra).
Le foto riportate in quest’articolo mostrano una situazione di degrado o di disordine di abbandono oppure di disinteresse?
Oppure costituiscono indicazioni su come si preferirebbe la disposizione degli arredi?
può essere..
leosc
Sabato 9 Gennaio intervento in collaborazione con AMA per Parco Belloni.
Saluti
Max PETRASSI
Intervento eseguito,
ne serviranno altri due per ripristinare le panchine, installare cestoni per la spazzatura più capienti e terminare lo sfalcio.
Il Sig. Teo Casani chiedere a nome del comitato di quartiere “Belloni” la gestione del Parco.
Saluti
Max PETRASSI