Giovedì 4 dicembre alle 17, nella Sala Consiglio di via Flaminia 872, si terrà il quarto tavolo pubblico sulla mobilità sostenibile del XV Municipio. Lo comunicano l’Assessore alla Mobilità Elisa Paris e il Referente della Mobilità Sostenibile Marcello Ribera invitando associazioni, comitati e cittadini a partecipare “per iniziare a ragionare su come e dove realizzare le cosiddette “zone 30″ in previsione dell’approvazione del nuovo Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)”.
“Le Zone 30 – spiegano Paris e Ribera – sono aree della rete stradale urbana dove il limite di velocità è di 30 chilometri orari invece dei consueti 50 previsti dal codice stradale in ambito urbano. La minore velocità consentita permette una migliore convivenza tra auto, biciclette e pedoni: i progetti dovranno prevedere interventi che favoriscano pedoni e ciclisti, come la riduzione dello spazio per la circolazione delle auto a favore di quello riservato alle piste ciclabili e ai percorsi pedonali, o la creazione di aree adibite a scopi sociali, percorsi pedonali protetti e altre opere legate alla mobilità sostenibile”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le zone 30 e l’urbanistica dei giri di Peppe.
Sono cresciuto nell’isolato di via Dicomano, da piccolo, per raggiungere la scuola elementare e la chiesa dovevo fare un giro di Peppe di quasi 1,5 km, nonostante scuola e chiesa si trovassero a 200 metri in linea d’aria da casa mia.
Ora che sono cresciuto mi sono accorto che questo canchero di urbanistica è la malattia di tutta la zona. E sembra che abbian fatto chissà che a congiungere via due ponti con grotta rossa ed il VI miglio.
Qui veramente ci vorrebbero gli sbancamenti di mussoliniana memoria.
Ambientalisti ed assessori vari l’hanno mai fatto lo studio di impatto ambientale del giro di Peppe?
Quanto tempo, benzina e salute si perde a fare i giri di Peppe per mancanza di collegamenti tra strade parallele?
Altro che zone 30.
Saluti a tutti.
Francesco
…. ma di che stiamo parlando? tutte le mattine sulla Cassia c’è la zona 5km/h quando va bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma vogliamo fare qualcosa per risolvere il problema del traffico?!?!?!?!?! O quantomeno alleviarlo?!?!?!?! ma di che stiamo parlando?!?!?!….. non so se ridere o piangere…..