Da Monterosi alle Cascate di Monte Gelato, camminando lungo la via Francigena, strada di interesse ambientale storico e archeologico, per riconoscere e raccogliere erbe spontanee commestibili, ricevendo nel contempo informazioni sul loro utilizzo in cucina e nella cura del corpo. Un’escursione proposta dell’Ente Parco di Veio per domenica 9 novembre.
Appuntamento: Campagnano di Roma, piazza Regina Elena
Partenza: ore 9.30 – durata: 6 ore
Lunghezza: 6 km – difficoltà: basso
Abbigliamento/attrezzatura: scarponcini da trekking, pranzo al sacco
Accessibilità: accessibile ai bambini dagli 8 anni – non accessibile passeggini – non accessibile disabili
Biglietto: € 8,00 – gratuito sotto 10 anni e sopra 70 anni
Visita a cura dell’Associazione Culturale Amerina
Per partecipare all’escursione è obbligatoria la prenotazione che va fatta inviando una mail a info@viaggiareinnatura.com entro le 18 di sabato indicando il numero e l’età dei partecipanti, un nome valido per la prenotazione e un numero di cellulare per eventuali comunicazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA