Home ATTUALITÀ Al via iscrizioni a laboratori XV Municipio per conferenza urbanistica cittadina

Al via iscrizioni a laboratori XV Municipio per conferenza urbanistica cittadina

Fabrizio Azzali

paris2.jpgElisa Paris Assessore all’Urbanistica del XV Municipio, fa sapere che “Da oggi, giovedì 16 ottobre, e fino alla mezzanotte di domenica 26 ottobre, sarà possibile effettuare le iscrizioni per partecipare alle riunioni dei laboratori che faranno parte del percorso del Municipio Roma XV che porterà alla Conferenza Urbanistica Cittadina.”

Quattro i temi generali sui quali saranno attivati i gruppi: patrimonio ambientale e culturale; mobilità, connessioni, reti; servizi, spazi pubblici, incontro, urbanità; spazi dismessi e da rigenerare. Gli incontri si svolgeranno sempre di martedì, il 28 ottobre e poi il 4, l’11 e il 25 novembre presso l’Istituto Comprensivo “Goffredo Petrassi” nella sede di via della Maratona 23, dalle ore 17 alle ore 19.30.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

In ogni giornata si svolgeranno i laboratori di tutte le aree tematiche ed è possibile partecipare ad ogni gruppo di lavoro. I comitati e le associazioni potranno perciò, con diversi referenti, essere presenti contemporaneamente ai diversi tavoli partecipativi.

Per partecipare agli incontri è necessario inviare una mail al seguente indirizzo conferenzaurbanistica.mun15@comune.roma.it specificando nome, cognome, telefono, eventuale comitato o associazione di cui si fa parte e il laboratorio a cui ci si intende iscrivere.

“L’obiettivo – spiega Elisa Paris – è quello di costruire la Carta dei valori municipali, consistente in una parte generale, che contiene gli elementi puntuali e di sistema, ai quali si riconoscono specifiche qualità territoriali e la cui conservazione e valorizzazione è considerata irrinunciabile per l’identità del territorio, e gli obiettivi pubblici che si intendono perseguire suddivisi secondo i sistemi del PRG. Alla Carta dei valori municipali sono allegate le schede progetto, scaturite dalla conoscenza e dalla progettualità diffusa dei partecipanti ai laboratori, riguardanti i servizi, le attrezzature, la viabilità, le piste ciclabili, i parchi e i giardini e simili.”

Le schede progetto possono essere scaricate dal sito internet del XV Municipio, compilate e portate direttamente ai laboratori, oppure potranno essere inviate all’indirizzo mail della conferenza urbanistica (anche senza partecipare ai gruppi) specificando i propri dati anagrafici ed i contatti telefonici.

“Ci scusiamo – conclude Paris – per il ritardo della comunicazione sul sito internet istituzionale del Municipio Roma XV, ma nei giorni scorsi si sono verificati dei problemi tecnici al server del Comune di Roma”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. Chiedo all’Assessore Paris, e attraverso lei a tutta la Giunta, se non sarebbe stato di maggiore utilità pianificare un calendario più ricco considerando l’importanza, l’urgenza e la scala dei temi da affrontare.

    Inoltre ritengo sarebbe stato necessario organizzare date diverse in modo di evitare la contemporaneità nei lavori dei diversi tavoli, circostanza che inevitabilmente penalizzerà diversi contributi.

    Infine chiedo quale documentazione, dati e informazioni saranno messe a disposizione dei cittadini che intendono partecipare, con quali modalità e tempistiche.

    L’esperienza, in verità drammatica e farsesca, dello svolgimento della “progettazione partecipata” promossa dal I Municipio per il caso del PUP di Via Giulia (alla quale ho partecipato poiché il Comitato Abitare Ponte Milvio aderisce al Coordinamento Residenti Città Storica), oltre ad alcune inutili attese di partecipazione possibile nel nostro Municipio, mi costringe ad essere particolarmente guardingo e vigile.

    E’ altamente gradita una risposta.

    Paolo Salonia, Portavoce del Comitato Abitare Ponte Milvio

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome