Sabato 20 settembre, l’Ente Parco di Veio propone una passeggiata naturalistica attraverso facili e panoramici sentieri per raggiungere la vetta più alta del Parco: il Monte Musino, sulle pendici del quale fu rinvenuto un altare con dedica a Giove ed Ercole Musino.
L’escursione, a cura di Nomos Trek, prenderà il via alle 10 con partenza dal campo sportivo di Sacrofano.
Il costo per gli adulti è di 7 euro, gratuito per i bambini. La prenotazione è obbligatoria e va fatta inviando una mail a info@viaggiareinnatura.com entro le 18 di venerdì indicando il numero e l’età dei partecipanti, un nome valido per la prenotazione e un numero di cellulare per eventuali comunicazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ben vengano iniziative di questo tipo, soprattutto per ristabilire un po’ di natura nella quotidianita’, sperando vengano prese in considerazione per portare anche i bambini a contatto con il verde e in un ambiente che li distragga dai giochi elettronici in casa. Se non si approfitta nemmeno quando il tempo e la temperatura lo consentono…
Ho portato mio figlio a guardare lo spettacolo naturale di Castelluccio di Norcia qualche mese fa ( http://www.piante.it/la-fioritura-di-castelluccio-di-norcia/ ) e vederlo divertirsi senza quei videogiochi o altre cose mi ha fatto davvero molto piacere, perche’ spesso ci si dimentica che basta cosi poco per divertire i nostri figli trasmettendo loro anche un valore della natura.
Sono iniziative che vanno supportate, complimenti quindi alle testate che ne parlano e a tutti coloro che le sostengono con la propria presenza.
che dislivello? Quanto si cammina? Il sentiero è segnato?
Grazie