Dalle 19.30 di lunedì 4 agosto il tratto di via della Farnesina che si trova sotto il ponte dell’Olimpica è chiuso ai veicoli e ai pedoni. Cosa è successo? Una delle lastre di metallo che rivestono la parte sottostante si è staccata quasi del tutto rischiando di cadere sulla testa di qualche passante o, nel miglior dei casi, sul manto stradale.
Problemi per i residenti della zona di via della Farnesina che non sono partiti per le ferie e che da stasera sono costretti ad una disagevole e non piccola deviazione per tornare a casa.
Alle 20.30 ai nastri gialli dei vigili della Polizia di Roma Capitale si sono aggiunte le transenne e anche un cartello non propriamente standard che segnala che il transito sotto il ponte è vietato anche ai pedoni.
In assenza di altre notizie è presumibile ipotizzare che l’intervento verrà effettuato nelle prossime ore, ma di questo non abbiamo alcuna contezza.
Ricordiamo infine che non è la prima volta che accadono fatti del genere. Esattamente quattro anni fa, sempre per alcune lastre pericolanti, fu necessario intervenire con estrema urgenza dopo aver bloccato via della Farnesina (leggi qui)
Giovanni Berti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
….ed alle 11 ancora non si vede nessuno che rimuova la lastra di metallo….. inizieranno le scuole o il lavoro sarà portato a termine prima? ai posteri l’ardua sentenza
Che strazio: lo scorso week end era chiusa la galleria Giovanni Paolo II. Oggi mi sveglio con via della farnesina chiusa, nessuno che lavora ed un cartello scritto a pennarello con la scritta “divieto di transito ai pedoni”…vediamo se riusciranno a ripetere le eroiche gesta della precedente amministrazione che la tenne chiusa un anno e mezzo per uno scavo. Chissà se un giorno, in zona, riusciremo ad avere tutte le strade aperte, sarebbe utopico ma ci spero sempre.