Home ATTUALITÀ Meteo Roma, temporali per le prossime 24 ore

Meteo Roma, temporali per le prossime 24 ore

Galvanica Bruni

pioggiaMaltempo sulla Capitale, previsti da stasera “anche rovesci di forte intensità”. Lo comunica la Protezione civile del Campidoglio spiegando che a seguito dell’aggiornamento del precedente avviso di allerta meteo di ieri, 28 luglio, si confermano da questa sera e per le prossime 24 ore precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale.

I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Viene dunque innalzato il livello di criticità, spiega la nota della Protezione Civile, da ordinaria a moderata e la conseguente fase di allertamento da preallerta ad attenzione, con validità da questa sera e per le successive 24 ore.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Un’estate anomala

L’estate 2014 in Italia sarà ricordata certamente come una delle più “anomale” degli ultimi anni: “non è stata ‘la peggiore’, ma una tra ‘le peggiori’ degli ultimi 70 anni” spiega Marina Baldi, climatologa del Cnr-Ibimet, a RaiNews24.

“Giugno e luglio fino ad oggi sono stati caratterizzati da una forte dinamicità dell’atmosfera – prosegue Baldi – con perturbazioni ed instabilità che hanno portato precipitazioni oltre la media stagionale e brevi ma intense irruzioni di aria calda di origine subtropicale”. A luglio 21 giorni di pioggia al Nord, 14 al Centro e 9 al Sud.

D’accordo con l’analisi della ricercatrice anche Flavio Galbiati del centro Epson-Meteo.it che sottolinea come il mese di luglio appena trascorso ha visto una percentuale di giorni di pioggia sopra la media stagionale: “Al Nord a luglio sono stati 21 giorni su 28, al Centro sono stati registrati ben 14 giorni su 28, mentre al sud è andata meglio, si sono registri 9 giorni su 28 di pioggia”.

Non va meglio neanche sul fronte delle temperature, decisamente lontane dalla media stagionale estiva: “a Milano i giorni registrati con le temperature massime di 30 gradi a luglio nell’anno 2013 sono stati 21 i giorni a 30 gradi mentre nel 2014 si sono registrati solo 4 giorni con temperature estive su 30 gradi. Neanche nella Capitale si è sentita l’aria estiva: a Roma nel 2013 sono stati 26 i giorni con il termometro che tocca i 30 gradi mentre nel 2014 si sono registrati solo 11 giorni con la colonnina di mercurio che ha sfiorato la temperatura massima di 30 gradi.”

E per il mese di agosto, nulla di buono da sperare: “è ancora presto per capire dai modelli che tempo e che clima si avrà ad agosto – prosegue la climatologa del Cnr-Ibimet – ma da una prima analisi non c’è da sperare tanto sul ritorno del caldo. Sarà un mese senza eccessi di caldo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome