Home ATTUALITÀ L’atletica infinita cala il tris

L’atletica infinita cala il tris

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

sportDoppio appuntamento allo stadio della Farnesina, dove “Atletica di sera” sarà protagonista martedì 22 e la staffetta “6 x 1 ora” giovedì 24. Ma prima, sabato 19, chi è al mare può correre a Tarquinia gli otto chilometri e mezzo della maratonina locale, valida anche come quinto Trofeo Avis.

Martedì 22 luglio lo stadio della Farnesina ospita la seconda serata di “Atletica di sera”, manifestazione organizzata dal Comitato provinciale Fidal di Roma che vede in gara esordienti, cadetti, master, allievi, junior, promesse e senior che martedì scorso ha riscosso un notevole successo e fatto registrare risultati straordinari fra i quali la migliore prestazione italiana del giavellotto cadette centrata da Carolina Visca.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Giovedì 24 luglio, sempre allo stadio della Farnesina e sempre organizzata dal Comitato provinciale Fidal di Roma va in scena la seconda edizione della “Staffetta 6 x 1 ora”, aperta tutti i tesserati Fidal e ai tesserati degli Enti di promozione sportiva. Il regolamento è semplice, ogni squadra dovrà essere composta da 6 atleti indifferentemente, uomini o donne.

Ogni società ha la facoltà di iscrivere più squadre. Saranno ammesse anche squadre miste di atleti iscritti con diverse società delle quali verrà premiata la prima classificata. Ogni frazionista deve cercare, nell’arco di 60 minuti di percorre più strada possibile. La gara è valida anche come campionato provinciale Fidal Roma dell’ora di corsa in pista. Ritrovo per gli atleti alle 16 e prima partenza alle 17, l’ultimo frazionista prende il via alle 23.

Infine, sabato 19 luglio, si corre la venticinquesima edizione della Maratonina di Tarquinia, gara podistica di 8,5 chilometri, valida anche come quinto Trofeo Avis, organizzata dall’Atletica 90 con la collaborazione della Polisportiva Montalto e inserita nell’edizione 2014 di “Corri in Tuscia”.

La gara di si dipana, come tradizione, per tutto il centro storico su un percorso interamente cittadino da ripetere tre volte, toccando gli angoli più belli di Tarquinia, sfiorando le torri quando il sole inizia a tramontare: una corsa nella storia in una città dalla forte tradizione podistica.
La manifestazione è patrocinata dal Comune e dall’Università Agraria di Tarquinia. Il ritrovo è fissato per le 17, in piazza Cavour, in pieno centro tarquiniese, partenza alle 19.

Fabrizio Azzali

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome