La “CorriRoma” in programma questa sera alle 22 con partenza da piazza del Popolo chiude di fatto la stagione dei grandi eventi podistici romani prima delle vacanze estive. Ma c’è da giurare che molti non si fermeranno neanche durante la pausa: la passione per la corsa è senza fine.
La delusione dell’Italcalcio si attenua con una bella corsetta: va in scena stasera la diciottesima edizione della CorriRoma, l’unico evento di running in notturna della capitale ideato nel 2005 dagli organizzatori della Maratona di Roma per ricordare l’impresa di Abebe Bikila ai Giochi olimpici del 1960.
La gara, 10 chilometri tra il centro e Villa Borghese, partirà e arriverà nella piazza per eccellenza della capitale, Piazza del Popolo. Alla prova sono iscritti oltre 2.700 runner, il dieci per cento in più rispetto alla passata edizione, dato che testimonia il crescente gradimento per la corsa in notturna. La partenza è fissata alle 22 davanti alle chiese gemelle, poi si transiterà in via del Corso, via del Tritone, via Sistina, Piazza Trinità dei Monti, si entra nella splendida Villa Borghese, illuminata da centinaia di fiaccole, poi si percorrerà via delle Belle Arti rituffandosi nel centro per via di Ripetta, piazza Augusto Imperatore e di nuovo via del Corso fino all’arrivo in Piazza del Popolo.
La ‘Notturna di Roma’, come è stata ribattezzata dai podisti, chiuderà di fatto la stagione dei grandi eventi podistici romani prima delle vacanze estive. Un evento che ha riscosso sempre grande successo (oltre 15.000 i partecipanti totali delle passate edizioni) non solo tra i corridori romani, ma anche tra i turisti in vacanza nella capitale che ogni anno vivono una serata speciale correndo nel cuore della città eterna. Poi, i podisti se ne andranno in vacanza. Pardon, poi stop con le corse, l’estate concede turni di riposo, anche se c’è da giurare che molti continueranno a correre anche sotto la canicola. Senza coppe in palio, solo per restare in forma.
Moremassi
© RIPRODUZIONE RISERVATA