Una giornata all’insegna del football prevista per il 12 giugno, organizzata per ragazzini provenienti dalle scuole calcio di Roma e provincia fra “piccoli amici” e “pulcini”, ovvero i nati dal 2005 al 2008: è il tentativo innescato dalla voglia di riscatto di chi ama davvero il pallone.
L’Olimpico ospita il 12 giugno “Calcio in erba-il vero cuore del calcio”, festa del calcio organizzata da Lega nazionale dilettanti Lazio, Comitato federcalcio Lazio e Coni Lazio.
E’ un sogno che vivranno piccoli calciatori (più di 3000 ragazzini provenienti dalle scuole calcio di Roma e provincia fra “piccoli amici” e “pulcini”, ovvero i nati dal 2005 al 2008) pronti a diventare i protagonisti dalle 15 alle 19 sul manto erboso dello stadio romano fra insegnamenti di didattica, un buon allenamento, tanto gioco e la conoscenza dello stadio, dagli spogliatoi al tunnel che porta sul campo.
La giornata sarà punto di riflessione anche per quanto accaduto durante la finale di Coppa Italia il 3 maggio, e tenterà di restituire al calcio quell’immagine di sport sano che fa dell’integrazione il suo messaggio principale.
Presenti i rispettivi dirigenti e presidenti del Lazio Patrizia Minocchi per la federcalcio, Melchiorre Zarelli per la Lega dilettanti, Riccardo Viola per il Coni Lazio, il vice presidente del settore giovanile e scolastico della federcalcio Simone Perrotta, il Segretario generale del settore giovanile e scolastico Patrizia Recandio e il segretario Generale del Coni Roberto Fabbricini. Oltre a Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, che farà capolino alle 18.
Moremassi