Home ATTUALITÀ Nella pagoda lo start up di Italia-Polonia di volley

Nella pagoda lo start up di Italia-Polonia di volley

Fabrizio Azzali

pallavolo.jpgRoma apre le braccia al volley mondiale e lo fa con l’anticipo della sfida di sabato sera che vedrà opposti gli Azzurri di Berruto ai polacchi: la sfida rappresenta il via libera verso il Mondiale femminile in programma a settembre. Alla presentazione era presente anche.. la coppa del mondo.

Presentate questa mattina al Foro Italico la gara di World League, Italia-Polonia, e il Trophy Tour (Coppa del Mondo femminile) all’interno della pagoda allestita di fronte al Centrale del Foro Italico.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

All’interno, oltre al trofeo, che verrà assegnato alla nazionale che si aggiudicherà la rassegna iridata nel mese di settembre, sono stati allestiti quattro schermi riproducenti le immagini della nazionale italiana e dei maggiori eventi che si sono svolti in Italia.

«Questa partita – ha dichiarato Andrea Scozzese, presidente Col di Roma del Mondiale – rimarrà nella storia della pallavolo e non solo, sarà un grandissimo evento. La pallavolo di Roma e del Lazio rappresenta un’eccellenza dello sport italiano e internazionale, avremo un Foro Italico strapieno, segno che abbiamo lavorato nella giusta maniera”.

Sul trophy dice: «Ringrazio la federazione per aver scelto Roma come sede per presentare la Coppa, il nostro augurio è che possa rimanere in Italia, questo significherebbe aver centrato un risultato eccellente».

Gli ha fatto eco Andrea Burlandi, presidente Fipav Lazio: “Abbiamo riscontrato un grandissimo entusiasmo da parte delle società, c’è voglia di azzurro e di nazionale. E’ un grande onore che questa partita rientri nei festeggiamenti del centenario del Coni».

In sintonia con le loro dichiarazioni quelle di Claudio Martinelli, presidente Fipav Roma: «Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione di questo evento, un grazie al Comitato di Roma e alle società della Capitale, sempre presenti, in questo evento partecipano 140 addetti al campo e 100 volontari, una risposta grandissima».

Poi, le esternazioni di Luciano Cecchi, Cosigliere Fipav: «Registriamo un grandissimo successo sia tra i volontari, molte richieste stanno ancora arrivando, sia tra la gente, avremo un Foro Italico pienissimo. Questa gara molto importante ci proietta con grande entusiasmo al prossimo Mondiale femminile, ringraziamo la Fivb per aver presentato qui la Coppa del Mondo».

Infine è intervenuto anche Mauro Berruto, coach dell’Italia, che ha parlato dell’aspetto tecnico e non solo: «Abbiamo conquistato la quinta vittoria di fila a Bari, vogliamo continuare su questa strada e arrivare alle finali di Firenze grazie alle vittorie ottenute in campo. La partita di domani è qualcosa di unico e storico, soprattutto si sono stravolte le linee tradizionali della pallavolo, organizzare una gara all’aperto è qualcosa di straordinario, ma ben vengano queste idee folli, abbiamo bisogno di persone che pensano e realizzano eventi del genere».

Fabrizio Azzali

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome