Ciclicamente i fatti ci costringono a parlare di quei 157 gradini che da corso Francia salgono fin su, in via Ronciglione. Una bella scalinata addirittura immortalata da Dino Risi nella scena finale del suo film “Il Giovedì” del 1963. Ci viene un dubbio: sarà da allora che non viene più pulita?
A onor del vero, dal nostro ultimo servizio di due anni fa (leggi qui) qualcosa è cambiato.
Ci sono meno bottiglie, un po’ meno sporcizia, zero siringhe. Segno che i frequentatori notturni si sono spostati di zona.
Sempre uguale invece la percezione che quella scalinata sia terra di nessuno. Tantomeno dell’Ufficio Decoro dell’AMA e del Servizio Giardini.
Non c’è metro libero da tag e scritte, non c’è aiuola che non sia preda della vegetazione incolta e secca, probabile rifugio di topi.
L’apice lo si tocca a largo Ronciglione, al termine della scalinata. Da un lato, il destro, non c’è una sola protezione. Da lì ci si può avventurare e poi volare giù per il costone.
Dall’altro, il sinistro, una palizzata di legno funge da barriera. Peccato che quella che era una porta sia stata divelta e all’interno si vedano cavi in libertà.
Alla faccia della sicurezza. (red.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si… i frequentatori notturni si sono sposati a piazzetta melegari….
Altra scalinata altro degrado…..
E quando gli operatori dell’ama passano.. ci fanno il giro intorno. …
Troppa fatica….
che vergogna ma perchè poi li sotto c’è quella strutttura dove si lavavano le macchine abbandonata? perhcè non l’hanno rimossa? li ci verrebbe una bella piazzetta con una fontana alberi panchine.. facciamo una petizione qualcosa
Sono 50 anni che vivo a Corso Francia sul lato della scalinata di via Ronciglione, ma penso che il peggio sia iniziato da quando ha chiuso la struttura di Pulizia delle Autovetture che ormai da anni viene ignorato da tutti. Purtroppo siamo governati da un lato da Marino ( peggio di cosi non si poteva) dall’altro da un INESISTENTE ed INCOMPETENTE certo Torquati (solo grazie alla inesistenza e ai danni di Giacomini e’ diventato Presidente) che nulla fanno per il nostro Municipio. Ho inviato decine di proposte e richieste, ma nulla silenzio impressionante. Amici di Corso Francia e dintorni, cerchiamo di non rimanere nei nostri bellisismi appartamenti e non rimaniamo inermi di fronte all’aimmobilismo di altri. Io ci sono e se volete muoviamoci sul territorio, anche autonomamente. Chi contesta deve avere delle soluzioni fattive. Se volete e se siete daccordo, creiamo un Comitato di Amici di Corso Francia,, per riportare la nostra strada ad una dignità che e’ venuta meno. Zingari che frugano nei cassonetti e sporcano. Furti continui. Vigili inesistenti, Pulizia scarsa se non addirittura “dimenticata”.
cani e soprattutto padroni che non si curano della pulizia dei loro animali lasciando “ricordi” su tutto il nostro ‘territorio. Atac che azzera corse o arriva sempre in ritardo. Ci diamo da fare?
Ragazzi buongiorno, da poco vivo in vie mengotti angolo via ronciglione ed il degrado che purtroppo c’è in quell punto è davvero impressionante. Erba alta, sporcizia ovunque, cattivo odore (qualcuno utilizza il la palizzata per fare I loro porci comodi). Ho appena fatto una segnalazione alla polizia municipale e all’ama…….. interverranno?
Sono perfettamente d’accordo con Bea e con Claudio Martino ; è indecoroso lo scempio che si nota all’altezza del lavaggio auto abbandonato ( peraltro orribile anche quando funzionava) . Io ci sto a fare Comitati, firmare petizioni e quant’altro per dare maggiore dignità ad una strada che sta scivolando sempre più nel degrado …tanto più vergognoso guardando ai prezzi delle case – sia in vendita che in affitto – e alla tariffa IMU!!! SIAMO SOLO CITTADINI DA SPENNARE? E dobbiamo rassegnarci a rimanere tali pur avendo anche fragorosamente cambiato il colore politico dell’Amministrazione? Antonella Buono