Home ATTUALITÀ Europee, a Roma sfonda il PD, nel XV pure

Europee, a Roma sfonda il PD, nel XV pure

Galvanica Bruni

europeeIl PD sfonda nella Capitale travolgendo tutti i Municipi ed ottenendo un risultato addirittura superiore a quello della media nazionale. M5S secondo partito romano. FI distanziato di trenta punti, NCD e FDI ancora più lontani superati addirittura dalla lista Tsipras che a Roma prende più della media nazionale.

“Effetto Renzi”, così è stato battezzato il tornado che ha soffiato questa notte appena iniziato lo spoglio dei voti nei 2600 seggi della capitale dopo che le primissime proiezioni annunciavano già con approssimazione quella che intorno alle 4 del mattino sarebbe stata realtà: la Capitale ha scelto il PD premiando Renzi e i suoi con un secco 43%, quattordici punti in più rispetto alle politiche del 2013.
L’effetto valanga di Grillo c’è stato ma non quanto convintamente atteso dal M5S che con il 24,9%, ben quattro punti in più della media nazionale, si proclama a tutti gli effetti il secondo partito romano.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Deludente, per chi ci contava, il risultato di Forza Italia che si ferma al 13,5%, buono quello di Fratelli D’Italia che supera il 5%, non convince invece il team Nuovo Centro Destra-UDC che si ferma al 3,7%.

Del tutto inaspettato invece il risultato della lista Tsipras che si attesta al 6,1% superando di ben due punti il risultato nazionale.

E i risultati romani si riflettono più o meno in tutti i Municipi, con qualche particolarità. Per esempio, il PD è ovunque oltre il 40% raggiungendo addirittura il 48% nel II Municipio ma nel VI si ferma al 35%. Situazione rovesciata per il M5S che nel VI tocca quota 34% mentre nel II retrocede alla grossa fermandosi al 14%.

Le europee nel XV Municipio

Nel XV Municipio, territorio del quale ci occupiamo ogni giorno da sette anni in qua, il PD tocca quota 41,3% con quindici punti in più rispetto alle recenti politiche mentre il M5S si ferma al 20,9% perdendo tre punti e qualcosa.

Il centro-destra inteso in senso lato conferma la sua storica presenza nell’asse Cassia-Flaminia con un complessivo 30% nel quale FI fa la parte del leone con il 17,7% mentre NCD e FDI si attestano ambedue sul 6,3%.

3,94% è invece il risultato ottenuto dalla lista Tsipras: molto meno di quanto raggiunto complessivamente nella capitale ma in ogni caso significativo, quanto meno per SEL che sosteneva tale lista.

Come già scritto questa notte, il XV non ha brillato per affluenza registrando il 52% di astensionisti. Assieme al confinante XIV è stato il peggior municipio, secondo solo al VI dove a restare a casa è stato il 54% degli elettori.

Claudio Cafasso

© RIPRODUZIONE RISERVATA

17 COMMENTI

  1. Un risultato tutto sommato molto buono per forza Italia. Considerato che ncd aveva dalla sua 5 consiglieri municipali e un Cons. Regionale e uno comunale. Inoltre la percentuale è di 4 punti più alta che negli altri municipi di Roma arrivando da sola al 17.5%.

  2. UN TRIONFO DI MATTEO RENZI, che sta curando la sfiducia logorante dei cittadini nei confronti della politica, che è riuscito ad andare oltre il concetto di destra sinistra centro destra e centro sinistra a cui si attacca miseramente per cercare di arrivare a risultati diversi.

    Non esiste piu’ destra sinistra centro e accorpamenti georeferenziati della politica. Esite la determinazione, il coraggio di fare e cambiare tutto amalgamato con BUONA FEDE, ONESTA’ e COMPETENZA. ingredienti presenti forse solo singolarmente fino ad oggi.

    Non esiste (dico al redattore dell’articolo riferito al XV municipio) l’asse centro destra di cassia flaminia….(ma se NCD sta al governo e FI e FDI all’opposizione??che sommatoria ci inventiamo??) .

    I risultati degli altri partiti, FI, NCD FDI, li leggiamo nelle % e non c’è bisogno di commentarli oltremodo.

    M5S non è cresciuto laddove prometteva e presagiva sorpassi che nemmeno con la fantasia di Emilio Fede si potrebbero immaginare.

    Il risultato straordinario è quello che ha stravinto un partito che sta governando da 6 mesi con la forza di un treno in corsa sui binari giusti.

    Allo stesso tempo vorrei dire grazie (non ironico) al “M5S” : l’unica cosa per cui siete stati grandi, è che senza di voi saremmo ancora con Bersani, D’Alema, Veltroni e Rutelli….che spero guardino con occhi di Padri orgogliosi (e non gelosi) i risultati di un figlio che ha scelto una strada piu’ coraggiosa e onesta.

  3. Non sfonda proprio nulla visto l assenteismo.fate i conti matematici e vedrete che addirittura in rapporto all elettorato che ha votato e quello che di e’ astenuto,ha perso più di due punti.quindi non ha vinto il pd ma purtroppo ha vinto l odio per la poli a che la maggior parte degli italiani prova.per non parlare poi della marchetta degli 80 euro.avete preso la gente per il collo ma arriverà il giorno in cui tutto questo ci tornerà indietro.io ler fortuna non ci sarò.

  4. L’unico treno in corsa è quello di chi non ha votato che ha deciso di non voler mandare nessuno a guadagnare lauti stipendi (30.000 Euro-mese) per 5 anni senza fare nulla (gli italiani sono famosi per non essere mai presenti alle Commissioni) ma soprattutto si è schierata contro questa Europa delle banche (grande Le Pen e Alba Dorata).
    Quanto ai “padri orgogliosi” (ti sei dimenticata il leader-maximo), la cosa più giusta che ha fatto Renzi è stata quella di averli messi da parte. Rimane solo quella “più bella che intelligente”. Renzie, pensaci tu!

  5. L’assenteismo non sono i voti mancanti di chi perde, nè i potenziali voti di chi vince. Non vediamola sempre dall’angolazione piu’ conveniente.
    Chi non vota, accetta che altri decidano per sè e francamente, in ogni campo, è una scelta a mio avviso deprimente. Chi non vota NON “decide di non voler mandare nessuno a guadagnare lauti stipendi (30.000 Euro-mese) per 5 anni senza fare nulla”, perchè andranno coloro che sono stati votati. L’opposizione a tutto e a tutti può essere fatta votando scheda bianca, che ha un suo senso e erita rispetto.

    La verità è che le urla, i vaffa, gli insulti, vanno bene (e manco tanto) in 90′ di un derby calcistico, ma la politica è una cosa seria, e senza umiltà, determinazione e onestà e rispetto anche per i NON propri elettori, ci sono comzi sterili, e anche di cattivo gusto. La cosa bella di queste elezioni che piu’ della campagna elettore ha vinto il segnale del cambiamento in 6 mesi di Governo Renzi.

  6. Premesso che il “governo Renzie” è formato anche dal NCD che schiera in campo alcuni ministri, premesso che se si parla di “cambiamento” questo va esteso a PD e NCD, premesso che i successi del primo-ministro sono legati a miseri 80 Euro (per chi è sulla soglia di povertà 80 euro non sono pochi), premesso che se si faranno le riforme occorrerà il consenso di FI……premesso tutto questo mi chiedo: ma in quale mondo vivi?
    La politica una è cosa seria? E da quando è diventata una cosa seria?
    Il nostro paese in 70 anni di “politica seria” è diventato uno dei peggiori paesi del mono con un debito pubblico vertiginoso, con una corruzione che non si registra neanche nei paesi del 3° mondo, con una giustizia simile a quella del Ruanda (con tutto il rispetto per il Ruanda), con una incredibile serie di record negativi: istruzione, sicurezza, disoccupazione, carceri, produzione industriale, inquinamento…….mentre tutti i paesi hanno incrementato la realizzazioni di grandi opere (la Germania + 37%) noi siamo a -19%! Tutto questo grazie alla incapacità e disonesta dei politici (oggi è finito agli arresti domiciliari l’ex Ministro Clini). Ma in che mondo vivi?
    Chi non vota è perchè non accetta questo sistema e non intende sostenerlo in nessun modo. La scheda bianca merita rispetto? Ma che è una barzelletta!?
    Parli di cambiamente e io penso alle 3 pensioni di Amato, alle case degli Enti pubblici acquistate dai politici al 30% del loro valore, alle centinaia di consiglieri regionali indagati, alle auto blu, ai viaggi con aerei di Stato, alle macchine blindate di Crocetta, agli sprechi miliardari, al dissesto idrogeologico, agli imprenditori che si sono suicidati ,ai 2 MARO’ PRIGIONIERI DA OLTRE 2 ANNI IN INDIA….
    Ecco i volti nuovi della politica eletti alle europee: Gasbarra, Cofferati, Fitto, Costa, Lupi, Lorenzini (ma non fa già il ministro?), Cesa, Salvini e dulcis in fundo la KYENGE.
    Aiutoooooooo!

  7. chi non vota non vuole vincere, perchè vincere è una responsabilità. Facile è fare opposizione, urlare, diffamare, insultare. Governare e dopo 4 mesi superare il 40% (di solito chi governa perde sempre voti…non li acquista) è un doppio successo.
    Anche forza italia, con giusta obiettività, e per questo apprezzabile, ha preso atto dei risultati negativi e ha ravvisato la necessità di una riflessione. Sarebbe il caso che invece di insultare i non-elettori anche il M5S riflettesse…e parecchio!

  8. questo è un voto politico che va confrontato con un voto politico… Forza Italia e NCD raccolgono una percentuale identica a quella delle politiche di un anno fa ma con parecchi voti di meno… spero che si capisca che è necessario cambiare facce e idee… chi si esalta per un voto del territorio paragonandolo alle amministrative o è uno stolto o è in malafede….

  9. Chi decide di non votare non conta… le alternative ci sono.

    Ottimo il fatto che il nostro municipio superi il concetto di destra e sinistra e premi quella parte politica che più ha saputo innovare e svecchiarsi in pochissimo tempo dando davvero una speranza per il futuro.

    Il resto sono in un caso “vecchi” nell’altro un movimento di protesta ancora immaturo, spero che la scoppola presa li aiuti a fare dell’autocritica costruttiva.

  10. Certo… bla bla bla, qui siamo tutti vecchi da rottamare: nessuno pensa che probabilmente c’è una bella evoluzione nella mentalità e nella scelta politica degli italiani? Nessuno pensa che probabilmente non si guarda il colore delle bandiere ma la sostanza delle proposte di rinascita per questa depredata Italia quale sia o non sia l’opinione politica?
    Brando serra : non so chi sei ma sono contento per te che tu possa permetterti di valutare con disprezzo 80 euro, vuol dire che di soldi ne hai tanti! Io no, guadagno 1000 euro al mese e con gli 80 euro ho comperato 8 chili di carne per i miei figli,
    20 giorni di spesa di carne! Tu sicuramente mangi il filetto al ristorante e buon per te!

  11. 1) i Parlamentari Europei guadagnano, compreso tutto 213.924 euro (6.200 di salario più le spese documentate). Gli assistenti li paga l’Europarlamento. Quindi niente 30mila che confonde solo i lettori.
    2) 70 anni fa stavamo ancora in guerra grazie alle scelte disgraziate di uomini che ancora oggi trovano epigoni tra molti lettori di questo blog. NEi decenni successivi l’Italia è divenuto il 6° paese industrializzato al mondo. Negli ultimi venti anni non si è trovato il binario giusto sul quale condurre l’Italia in un mondo diventato molto più piccolo grazie ad Internet.
    3) il PD sfonda eccome, anche in XV° municipio dove prende 24mila voti, mai successo prima.
    4) il merito è ESCLUSIVAMENTE del Presidente del Consiglio che nell’attuale fase depressiva è l’UNICA voce dissonante al solito politichese che da vent’anni annienta ogni tentativo di cambiamento e riforma, a destra come a sinistra

  12. Secondo una inchiesta condotta da Repubblica, nel 2013 un parlamentare europeo tra bonus, diarie ecc guadagnava 17.860 euro mensili, per non parlare di chi abbina altri 1-2 incarichi: ALTRO CHE CONFONDERE I LETTORI!
    70 anni fa non eravamo nati e percio’ ce po’ frega’ de meno di quello che succedeva allora!
    Negli ultimi 20 anni l’unico binario individuato dai politici e’ quello delle SPESE DELLA POLITICA pari 23.000.000.000 di euro: UNA VERGOGNA come vergogna e’ il finanziamento dei partiti che doveva essere cancellato in base ad un referendum!
    Marinali parlaci invece dei milioni di famiglie e pensionati che crepano di fame grazie alla politica!

  13. Io mi sono limitato a correggere i dati un po’ superficiali che sono stati scritti da te e che poi hai corretto confermando il mio post. Sulle famiglie che soffrono per la crisi, anche a causa di politici incapaci che negli ultimi veti anni hanno peggiorato una situazione già resa grave dalla spesa allegra degli anni 80 non parlo ma sostengo chi privilegia l’azione alla propaganda ed alla demagogia.

  14. C’è una bella differenza tra 6.000 e 17.000; per non parlare poi di chi guadagna 12.000 euro come Consigliere Regionale o di chi come Ministrio ha indennità, casa, auto, benefici di ogni genere e fa pure il parlamentare europeo. La cosa strana che a giustificare un guadagno di appena 213.924 Euro sia uno del PD, erede del PCI, il partito che aveva fatto della giustizia ed eguaglianza sociale il suo credo! A fronte di questi stipendi VERGOGNOSI si concedono a quei babbei degli italiani 80 euro (pari a 2 euro e 60 centesimi al giorno: un chilo di pane o un litro e mzzo di gasolio) mentre alle famiglie bisognose si fornisce una social-card per acquistare generi alimentari per un importo di 40 euro al mese (1 euro al giorno di spesa folle!). VERGOGNA! VERGOGNA!!
    E la cosa più strana è che sei proprio tu, Marinali, a parlare di “politichese che da 20 anni annienta ogni tentativo di cambiamento e di riforma”: ma in questi 20 anni non hanno governato persone come Prodi, D’Alema, Berlusconi, Monti, Letta?
    Fai bene a non parlare delle famiglie che soffrono per la “spesa allegra” dei politici……

  15. 1) la colpa è la mia che contravvenendo alla mia regola di non “parlare” con anonimi mi sono pacatamente intrattenuto no ad esprimere un parere ma a correggere delle inesattezze
    2) 213.924 :12= 17827 non mi sembra di aver detto una cosa diversa dalla tua semplicemente l’ho detta meglio. 6200 lo stipendio 1200 circa le tasse 10.000 per spese documentate cioè quelle inerenti voli, pasti, casa e diaria. Insomma se non vai mai a bruxelles e fai il malato/lavativo per 5 anni prendi 6200 euro al mese. Una scandalosa enormità. Più o meno quanto prende un dirigente di prima fascia della P.A.
    http://uomoqualunque.net/2014/03/quanto-guadagna-un-deputato-europeo/
    http://www.euprogress.it/2013/08/lo-stipendio-di-un-europarlamentare
    3) con te non polemizzo nemmeno se mi paghi ma ti consiglio la soluzione diffusa tra molti urlatori demagoghi http://www.maalox.it/

  16. Non l’ho mai preso il Maalox ma magari, anche se non sono abituato ad urlare, seguo il tuo consiglio e faccio come Grillo. A te invece suggerirei del Cipralex, un anti depressivo che migliora l’umore, specie tra quelli che militano a sinistra.
    Fai bene a non polemizzare con me perchè ti riuscirebbe difficile giustificare il patrimonio del PD, gli stipendi, le auto blu, le scorte, i palazzi, i viaggi, il finanziamento pubblico (che non dovrebbe esserci) oltre al comportamento di personaggi come Genovese o Penati o dei consiglieri regionali che si sono intascati i soldi degli italiani.
    Tu la chiami demagogia io VERGOGNA!

  17. Signori, per cortesia, moderiamo i toni del dibattito e dei vostri interventi invitandovi a tornare sul tema dell’articolo.
    Grazie. Cordialmente,
    La Redazione

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome