Il campione olimpico ha partecipato all’iniziativa “Acquamica Nuoto Anch’Io Arena”, la “Festa dell’Acqua” di Roma che ha visto protagonisti gli alunni della seconda A della scuola “Papa Wojtila”. Il progetto è partito a settembre 2013 e coinvolge oltre 12mila bambini.
Le piscine del Foro Italico hanno ospitato “Acquamica Nuoto Anch’Io Arena”, il progetto nazionale scolastico (primo nel suo genere) dedicato all’avvio all’acquaticità, sviluppato da Arena Italia in collaborazione con la Fin. In vasca Massimiliano Rosolino, campione olimpico, e con lui gli alunni del primo ciclo di scuola primaria (quindi fra i sei e gli otto anni), per proseguire un’idea cominciata a settembre dello scorso anno e capace di coinvolgere 500 classi, 12.500 bambini (e ovviamente le rispettive famiglie), duecentocinquanta scuole e cinquecento insegnanti sul territorio nazionale.
«Questo progetto – ha sottolineato l’atleta campano – propone una formula di introduzione al nuoto perfetta: insegnare al bambino a giocare con l’acqua e allo stesso tempo a muoversi nel modo più corretto. Non bisogna avere fretta nell’impartire lezioni ma, piuttosto, assecondare i bambini a vivere bene i loro momenti di gioco. Una giornata di divertimento in piscina aiuterà senza dubbio a trovare nuovi campioni».
«I giochi e le animazioni organizzate dagli istruttori della federnuoto – ha dichiarato Enrico Maria Tricarico, direttore generale Arena Italia – sono stati fondamentali per consentire ai bambini, non tutti avvezzi al mondo della piscina, di ambientarsi e di capire quanto l’acqua sia amica».
Per la cronaca, le classi iscritte hanno ricevuto un kit di partecipazione contenente materiale educativo come il diario Acquamica Nuoto Anch’Io Arena diviso in sezioni tematiche guidate da Maggie, la tartaruga; Kora, la piovra; Punk, il pesce vela; Thunder, lo squalo, personaggi dell’Arena Water Tribe. Ecco, solo… chi non va in vasca con i bambini, non sa cosa sia l’Arena Water Tribe.
Moremassi
© RIPRODUZIONE RISERVATA