Home ATTUALITÀ Foro Italico, lo stadio dei Marmi cuore del “Mennea day”

Foro Italico, lo stadio dei Marmi cuore del “Mennea day”

Fabrizio Azzali

Scatta il “Mennea day”: domani, 12 settembre, si corrono i 200 metri in oltre sessanta città italiane pronte a celebrare l’anniversario del record del mondo che la “freccia del Sud” stabilì in questa stessa data nel 1979 all’Universiade di Città del Messico. Diciannove secondi e 72 centesimi, tempo record che per quasi 17 anni ne ha fatto l’uomo più veloce del pianeta sul mezzo giro di pista; e oggi quel crono rappresenta ancora il primato europeo.

Per questo saranno migliaia le persone, di tutte le età, atleti professionisti o anche semplici appassionati, che si cimenteranno, ognuno a modo suo, nei 200 metri. E non mancherà una ricca serie di iniziative collaterali dedicate alla ricorrenza che attraverserà stadi e centri storici trasformati per l’occasione in piste di atletica.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Cuore del “Mennea day” è lo Stadio dei Marmi, la manifestazione prenderà il via alle 16 e 30 con una cerimonia di apertura cui interverranno il presidente del Coni Giovanni Malagò e il presidente Fidal Alfio Giomi; ospiti d’eccezione Tommie Smith, Alberto Juantorena e Sara Simeoni, l’ex primatista mondiale di salto in alto che con Mennea condivise la gioia dell’oro olimpico a Mosca 1980.

Ovunque si potrà partecipare (i tesserati nella manifestazione agonistica, i non tesserati in quella promozionale) versando una quota simbolica di iscrizione, fissata in un euro, e destinata alla Fondazione Pietro Mennea Onlus, organizzazione voluta dal campione azzurro e impegnata in iniziative di solidarietà sociale.

Moremassi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome