La Fidal, giovedì 12 settembre, ricorderà Pietro Mennea in occasione dell’anniversario del record del mondo (19″72) ottenuto sui 200 metri a Città del Messico nel 1979. L’atletica italiana celebra e ricorda il compianto campione con il “Pietro Mennea Day”, una serie di manifestazioni agonistiche e promozionali, organizzate in ogni capoluogo di provincia e dedicate alla velocità, specificatamente ai 200 metri.
In pista campioni del passato e di oggi, esordienti e master, ma anche i tesserati di altre federazioni, Enti di promozione sportiva e amatori. Simbolica, di un euro, la quota d’iscrizione: il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Pietro Mennea Onlus per un’iniziativa che unisce atletica e solidarietà.
Lo stadio dei Marmi a Roma e Rieti sono i siti che ospiteranno la manifestazione.
La settimana successiva, il 19 settembre, il comitato provinciale di Roma, con la collaborazione della fondazione e dell’associazione “Libera”, organizzerà un incontro dibattito (“Pietro Mennea, il campione e l’uomo?. La funzione sociale dello Sport”) alle 16 nella Sala Marinozzi, allo Iusm. Saranno presenti tra gli altri Sandro Donati, il campione olimpico di pugilato Nino Benvenuti e lo storico Gustavo Pallicca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA